Questo piccolo libro blu condensa in poco più di cento pagine l’intensa storia di una ragazzina ebrea che guarda il mondo con gli occhi di chi, nonostante mancanze e dolori,…
Ho riso parecchio leggendo Olocaustico di Alberto Caviglia, pubblicato dalla casa editrice Giuntina.Ho riso tanto e sentendomi un po’ in colpa, perché probabilmente non si dovrebbe farlo leggendo di negazionismo…
Tradizioni e credenze religiose possono intrecciarsi con il pragmatismo della ragione, diventando quindi spunto di profonde e lucide riflessioni sul senso della vita? È il caso del romanzo d’esordio della…
Da molto tempo desideravo leggere Nemici, il primo romanzo americano del Premio Nobel Isaac Bashevis Singer, oggi ripubblicato da Adelphi. Il rincorrere perennemente il tempo, poi, a braccetto e in…
Se questo libro non mi fosse stato direttamente messo tra le mani, sicuramente, trovandolo sugli scaffali di una libreria, sarei passata oltre pensando “No, non è il mio genere!”. E…