Nel corposo catalogo di gialli tedeschi della casa editrice Emons spicca – per gli amanti del cosy crime garbato, leggero, divertente – Omicido al Grand Hotel dell’austriaca Beate Maly, un…
Con Miss Merkel e l’omicidio al cimitero torna in libreria una delle investigatrici più simpatiche della narrativa odierna, l’ex cancelliera tedesca già raccontata da David Safier in Miss Merkel e…
Sale di pietra, romanzo d’esordio di Maria Federica Baroncini, riesce fin dalle prime pagine a catturare l’attenzione di lettrici e lettori che vengono immediatamente trasportati in Romagna durante gli anni…
Dopo Quel che si vede da qui, il realismo magico di Mariana Leky torna ne La confezionista, romanzo del 2010 pubblicato ora da Keller. La confezionista Katja, come tutti noi,…
Ninna nanna, il romanzo di Leïla Slimani vincitore del Premio Goncourt nel 2016, racconta una storia morbosa, che pungola lettrici e lettori fino a diventare fastidiosa e intollerabile.Una tragedia agghiacciante…
È un insolito memoir quello che Marcin Wicha dedica alla madre scomparsa, raccontandola attraverso gli oggetti che le sono appartenuti e che si ritrova a dover archiviare, gettare, vendere.Cose che…
Il rovescio dell’abito, l’ultimo romanzo di Marta Morazzoni, Premio Campiello nel 1997, ripercorre la discesa verso la povertà dell’iconica Marchesa Luisa Casati, la donna che a inizio Novecento, con il…