La Cecilia di Michela Panichi è un romanzo d’esordio che grazie a una scrittura potente e a un tema importante, deflagra come una bomba che lascia profonde crepe in chi lo legge.L’opera di formazione, pubblicata da Nottetempo, spicca per la …

La Cecilia di Michela Panichi è un romanzo d’esordio che grazie a una scrittura potente e a un tema importante, deflagra come una bomba che lascia profonde crepe in chi lo legge.L’opera di formazione, pubblicata da Nottetempo, spicca per la …
Se il cane non abbaia di Luis Hegarty è decisamente originale e sorprendente, con una storia che si muove sul confine tra i misteri di un giallo classico e la narrazione dolorosa di un romanzo psicologico sull’elaborazione del lutto. Se …
E se un giorno i morti si risvegliassero perfettamente lucidi di mente e intatti nel corpo?Se andassero a bussare alle porte dei loro cari, per poterli salutare ancora una volta?Forse sono queste le domande che hanno stuzzicato Salomé Esper, che …
Donnaregina è probabilmente il capolavoro di Teresa Ciabatti e viene spontaneo paragonare la narrazione della scrittrice a quella a cui ci ha abituati l’immenso talento di Emmanuel Carrére, ma con una sostanziale differenza: se il francese – pur forse non …
Non è la prima volta che Chicca Gagliardo ispira lettrici e lettori con i suoi scritti; pagine tanto dense quanto leggere, in cui ogni parola pesa tanto quanto gli spazi bianchi.Quando ci scopriremo poeti nessuno potrà prenderci, pubblicato da Hacca …
Se non siete mai stati pendolari, probabilmente non potrete davvero compredere l’essenza di quanto Björn Larsson sostiene nel memoir e saggio socioantropologico Filosofia minima del pendolare, pubblicato da Iperborea; certo è che l’autore svedese, in queste poche ma accuratissime pagine, …
È assolutamente innegabile il coraggio che ha avuto Alix Garin nel raccontarsi così intimamente in Impenetrabile, il nuovo graphic novel appena uscito per Bao Publishing.Qui l’autrice francese, già molto amata per il suo Non mi dimenticare, affronta più temi, uno …
Chi ha già letto i precedenti romanzi di Alina Bronsky, sempre pubblicati da Keller, conosce già lo stile dell’autrice, che con sagace ironia racconta sempre storie che riescono a toccare certe corde nel profondo di lettrici e lettori.Non fa eccezione …
Il libro di tutte le cose di Guss Kuijer è un libriccino minuscolo ma pieno di sentimenti e di cose importanti da raccontare, a partire dalla violenza in famiglia e di genere, argomenti da trattare anche e soprattutto con le …