Leggendo l’atteso romanzo La vita intima di Niccolò Ammaniti, chi ha visto la serie televisiva Il miracolo riconoscerà in Maria Cristina Palma qualche tratto dell’indimenticabile Sole Pietromarchi, moglie del premier…
Articolo a cura di Metella Orazi. Un’immagine iconica, una grande scultura in legno di Gesù che galleggia per le strade di New Orleans durante l’uragano Katrina, chiude la raccolta di…
Scrivere di sé nella narrativa contemporanea è spesso sintomo di sfrenato edonismo, ma se le parole si scelgono con cura e si adoperano per cucire gli strappi e dare ancora…
Articolo a cura di Metella Orazi. Il potere logora chi ce l’ha? Questa è solo una delle domande che sorgono durante la lettura de Il sospetto, il nuovo libro di…
Articolo a cura di Metella Orazi. James McBride in Il diacono King Kong pubblicato da Fazi, fa rivivere la comunità di un sobborgo multietnico di Brooklyn, Causeway Houses, nell’anno 1969…
Dopo Quel che si vede da qui, il realismo magico di Mariana Leky torna ne La confezionista, romanzo del 2010 pubblicato ora da Keller. La confezionista Katja, come tutti noi,…
È un romanzo “buono” Demetrio di Marco Pogliani, pubblicato da La Nave di Teseo; uno di quelli che, a fine lettura, lasciano riflessioni importanti ma anche pensieri caldi e confortanti…