La lettrice geniale | il blog di Elena Giorgi
  •  Home
  •  La lettrice geniale
    • Chi sono? Cosa leggo?
    • La redazione geniale
    • Rassegna stampa, guest post e altre cose che ho fatto
    • I gruppi di lettura
    • Segreta è la notte
  •  Leggiamo
    •  Similitudini
  •  Dal libro al film
  •  Scrittrici e Scrittori
  •  Lettura e dintorni
    • Lavorare con i libriChi legge tanto sogna spesso di lavorare con i libri. Quali sono le professioni editoriali? Cosa fa un ufficio stampa, un editor, un redattore? Chiediamolo ai diretti interessati.

Scrittrici e Scrittori

Scrittrici e scrittori che si raccontano ai lettori. Incontri speciali e interviste a chi è già in classifica e a chi sta esordendo. Per conoscere meglio chi ci sta portando tra le pagine di un libro.

Elena Varvello

Raccontare la famiglia: i romanzi di Elena Varvello

Nella geografia della narrativa italiana di questi ultimi dieci anni c’è un luogo sospeso, a metà tra la pace di Holt di Kent Haruf e l’inquietudine della Twin Peaks di David Lynch: che si chiami Croci – come nel suo romanzo d’esordio con Fandango – o Ponte o Cave – Leggi tutto…

Di Elena Giorgi, 1 anno3 Febbraio 2021 fa
Desideri deviati di Edoardo Albinati

Desideri deviati di Edoardo Albinati

Articolo a cura di Paola Migliorino. L’ultimo romanzo di Edoardo Albinati, Desideri deviati – Amore e ragione, edito da Rizzoli, si apre con un meraviglioso Preludio alla città del Nord, indiscussa protagonista del libro, mai individuata esplicitamente, ma in cui agevolmente si riconosce la Milano dei primi anni ’80. Desideri Leggi tutto…

Di Paola Migliorino, 2 anni27 Ottobre 2020 fa
Storia di un abito inglese e di una mucca ebrea di Suad Amiry

Storia di un abito inglese e di una mucca ebrea di Suad Amiry | Intervista

Storia di un abito inglese e di una mucca ebrea è l’ultimo romanzo dell’architetta Suad Amiry pubblicato da Mondadori e, come la precedente produzione letteraria dell’autrice, incentrato sulla difficile vita della Palestina e del suo popolo. Storia di un abito inglese e di una mucca ebrea Quel completo in lana Leggi tutto…

Di Elena Giorgi, 2 anni11 Settembre 2020 fa
Frieda di Christophe Palomar | Intervista

Frieda di Christophe Palomar | Intervista

Articolo a cura di Paola Migliorino. È una storia davvero particolare quella di Frieda, romanzo di Christophe Palomar uscito a cavallo del lockdown per Ponte alle Grazie, dopo una prima pubblicazione nel 2015 per conto di un piccolo editore milanese.Un romanzo che, nonostante queste piccole avversità, merita di essere recuperato e Leggi tutto…

Di Paola Migliorino, 2 anni21 Aprile 2020 fa
Aglaja Veteranyi - Perché il bambino cuoce nella polenta

Le acrobazie di Aglaja Veteranyi

Ci sono colpi di fulmine che non sono poi così inaspettati.Due anni fa, leggendo le poche e immaginifiche pagine de Lo scaffale degli ultimi respiri, pubblicato in Italia da Keller nel 2011, sentii di aver ritrovato un pezzetto della mia anima nella scrittura di Aglaja Veteranyi.Un incontro letterario che sapeva Leggi tutto…

Di Elena Giorgi, 2 anni13 Marzo 2020 fa
Susi corre di Silvia Rocchi

Susi corre di Silvia Rocchi | Intervista

Un graphic novel di grande formato con disegni dai colori vivaci, che immediatamente catturano l’attenzione dei lettori: è Susi corre, ultima opera di Silvia Rocchi, pubblicata da Canicola nella collana Sudaca e parte del progetto Dalla parte delle bambine, per la promozione e diffusione di una cultura della non discriminazione Leggi tutto…

Di Elena Giorgi, 2 anni11 Marzo 2020 fa
Nel nostro fuoco di Maura Chiulli

Nel nostro fuoco di Maura Chiulli | Intervista

Esce oggi in libreria, per Hacca edizioni, il nuovo romanzo di Maura Chiulli, artista, combattente, poetessa, scrittrice, mangiafuoco e coraggioso essere umano. Nel nostro fuoco racconta una storia dura, senza filtri, straziante. La storia di un uomo e di un padre disilluso e tormentato, Tommaso, alle prese con una figlia Leggi tutto…

Di Elena Giorgi, 4 anni25 Ottobre 2018 fa

Navigazione articoli

1 2 Successivi
TI PIACCIONO I MIEI CONTENUTI E VUOI OFFRIRMI UN CAFFÈ?

Buy Me a Coffee at ko-fi.com
ELENA GIORGI
Chi sono? Cosa faccio? Cosa leggo?

La lettrice geniale - Elena Giorgi
LA REDAZIONE GENIALE
La lettrice geniale - la redazione geniale
NO ALL'EDITORIA A PAGAMENTO!
no all'editoria a pagamento

IL MIO CANALE TELEGRAM

Telegram - La lettrice geniale

VUOI ISCRIVERTI ALLA MAILING LIST CHE ARRIVA QUANDO ARRIVA?

lettricegeniale

🖋️ Condivido storie. 🏞️ Sogno sempre le montagne. 🎺 Ascolto jazz. ⛔ Dico no ai maleducati, agli invadenti e ai consigli non richiesti.

lettricegeniale
Quanti libri ho letto dall'inizio dell'anno? ... . Quanti libri ho letto dall'inizio dell'anno?
...
...
...
MACHISSENEFREGA! 😁

Scusate, era per (riba)dire che per me è davvero impossibile pensare alla lettura come a una gara, una challenge, una performance, un qualsiasi cosa di competitivo.

Pure io segno i libri che leggo su un taccuino, più che altro come memorandum visto che mi è già capitato di ricomprarli convinta di non averli mai letti (eh sì, anche il libro più bello del mondo può essere da me dimenticato, il mio cervello rimuove quasi tutto dopo poco tempo), ma non lo faccio con lo scopo di gongolarmi se ne ho letti tanti (rispetto a chi?) o di rammaricarmi del contrario, perché davvero la lettura per me rimane un piacevolissimo passatempo e mai un impegno.

A proposito di libri letti, nella foto ne trovate alcuni degli ultimi due mesi.
Di quasi tutti ho scritto sul blog, basta andare al link in bio.
Ne ho letti anche altri, che però non mi hanno particolarmente colpita o non mi sono piaciuti, quindi non ho investito ulteriore tempo per scriverne, rivendicando il mio sacro diritto a fare quello che mi pare con le mie passioni.

Se ne avete letto o ne leggerete qualcuno, vi aspetto nei commenti qui sotto e sul blog.

#book #books #libro #libri #leggere #libridaleggere #libribelli #consiglidilettura #consigliletterari #blog #lettricegeniale
Piccolo vademecum per rendere la vita sui social p Piccolo vademecum per rendere la vita sui social più facile e felice per tuttə.

C'era davvero bisogno di questo post?
Forse sì, visto che alcune situazioni capitano spesso a me e sicuramente ad altre persone che sui social si espongono di più, creando contenuti e condividendo attimi della propria quotidianità.

Proviamo tuttə a fare un pochino più di attenzione a come ci poniamo sui social?
La vita è già tanto complicata, perché renderla ancora più difficile dimenticando che siamo persone reali, anche se di mezzo c'è uno schermo?

Grazie per l'attenzione e se questo post ti è stato utile, condividilo e... segui i punti 5 e 6!

#netiquette #vademecum #social #lettricegeniale
Dieci sfumature di Duomo. Stavo facendo ordine ne Dieci sfumature di Duomo.

Stavo facendo ordine nella Galleria del telefono e ho trovato decine e decine di foto del Duomo di Milano che ho scattato negli ultimi quindici anni.
Alcune immagini sono sgranate, sicuramente un paio sono state scattate con il Blackberry che usavo nel 2008, veri reperti archeologici che sarà facile per voi individuare.
Altre sono più recenti e mi ricordano alcuni eventi che ho contribuito a organizzare in quella che era la mia precedente vita professionale.

Da quattordici anni, quasi ogni giorno, passo da Piazza Duomo per andare in ufficio.
E per quanto il mio rapporto con lo stile di vita milanese sia ormai logoro, non ho mai smesso di amare questa meraviglia che la sovrasta, che non ha mai smesso di rinnovarsi, che sopravviverà a tuttə noi.

Un consiglio per tuttə: se non siete mai statə dentro, sopra, sotto al Duomo, se non avete mai visitato il suo Museo, dovete recuperare subito.

#duomodimilano #duomo #milano #lettricegeniale
Cartoline da Parigi. Quanto avevo bisogno di star Cartoline da Parigi.

Quanto avevo bisogno di stare lontana dalla routine quotidiana per qualche giorno?
Tantissimo!

Quanto avevo bisogno di riprendere a viaggiare, prendendo un aereo e condividendo spazi con gli sconosciuti?
Di più!

Quanto avevo bisogno di Parigi?
INFINITAMENTE!

[Tutte le storie registrate nei cinque giorni di viaggio sono salvate in evidenza; grazie per la partecipazione e per tutti i messaggi che mi avete mandato ❤️]

#parigi #paris #igersparis #atoutfrance #france #lettricegeniale
Carica di più... Seguimi su Instagram
2017-2022 La lettrice geniale
All rights reserved
Hestia Theme | Powered by WordPress
Questo blog utilizza i cookie per garantirti una migliore esperienza di navigazione. Se continui a navigare su queste pagine acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNo