Talvolta non servono centinaia di parole per raccontare storie che lasciano il segno.Succede, ad esempio, che un graphic novel di meno di cento pagine riesca a destare riflessioni profonde su temi significativi; è il caso di Come se non fossimo …

Talvolta non servono centinaia di parole per raccontare storie che lasciano il segno.Succede, ad esempio, che un graphic novel di meno di cento pagine riesca a destare riflessioni profonde su temi significativi; è il caso di Come se non fossimo …
Già dal poetico titolo s’intuisce che quello di Cédric Sapin-Defour non è il solito libro che racconta in modo accattivante, spiritoso e un tantino melenso la storia di un cane.Il suo odore dopo la pioggia, pubblicato da Salani dopo il …
Ottobre, Ottobre di Katya Balen nasce come romanzo per ragazzi e ragazze, eppure è così facile per un adulto innamorarsi perdutamente della storia della piccola protagonista, che da selvaggia abitante nella natura rigogliosa si trova costretta a vivere nel grigio …
Sylvia Beach, libraia di culto della leggendaria Shakespeare and Company di Parigi, è la protagonista della biografia scritta dalla sceneggiatrice Emilia Cinzia Perri e illustrata dalla disegnatrice Silvia Vanni, in libreria grazie alla sempre solerte Bao Publishing. Sylvia Beach Americana, nata …
Il terrore viene per posta è il terzo romanzo di Agatha Christie in cui compare Miss Marple, anche se questa volta non è possibile dire che ne sia la protagonista, visto che l’adorabile e scaltra vecchietta fa la sua entrata …
La donna di Gilles è il breve e stupefacente romanzo d’esordio della belga Madeleine Bourdouxhe, che nella propria breve carriera pubblicò un solo altro libro, l’altrettanto intenso Marie aspetta Marie.La storia di Élisa, donna e moglie dell’aitante Gilles, sarà la …
Miss Marple, la zitella più scaltra della letteratura, è protagonista di C’è un cadavere in biblioteca, romanzo di Agatha Christie uscito per la prima volta nel 1942.In questa sua seconda avventura la detective amatoriale più famosa al mondo non è …
Se il mondo dell’arte e della narrazione incontra quello della fisica può nascere un graphic novel prezioso come Loops, scritto da Luca Pozzi e disegnato da Elisa Macellari, che si ispira a una conversazione con Carlo Rovelli, fisico, divulgatore e …
Può una catastrofe essere l’inizio di una vita diversa e migliore?Nadia Terranova con Trema la notte, uscito nel 2022 per Einaudi, ci racconta la storia di due anime ferite che sopravvivono al terribile terremoto che il 28 dicembre 1908 distrusse …