Che i fumetti abbiano molto da dire sul tema sessismo è ormai cosa nota, come già accaduto con i libri di Liv Stromquist e con Bastava chiedere di Emma; a questi si aggiunge sicuramente Commando Culotte di Mirion Malle, che analizza con grande sagacia e molta ironia i tanti luoghi comuni – sono solo sulle donne – che infestano film e serie tv.
Vuol dire che non dovremo mai più vedere il nostro film preferito, in cui lei viene “salvata” da lui?
No, potremo continuare a guardarlo ma con gli occhi consapevoli di un pubblico esigente.
Commando Culotte
In un certo senso è sempre assurdo ridere quando di mezzo ci sono il sessismo e il patriarcato, eppure Mirion Malle, con il suo tratto sghembo e caricaturale, riesce a strappare un sorriso anche mentre scuotiamo la testa di fronte a un’ineccepibile verità: la cultura pop è pregna di luoghi comuni sulle donne, ma anche sugli omosessuali, sui neri, su chiunque sia non conforme al maschio bianco cisgender.
![](https://www.lalettricegeniale.it/wp/wp-content/uploads/commando-culotte-02.jpg)
Così, pagina dopo pagina, l’autrice francese smonta grandi successi al botteghino, come School of Rock, in cui il protagonista Jack Black interpreta un musicista fallito e truffaldino, che si spaccia per professore in una scuola benestante, e convince un gruppo di studenti e studentesse a mettere su una rock band. Malle ci fa notare come le femmine siano ingabbiate nei soliti ruoli quando si parla di musica – coriste, groupie, bassiste (che raramente nel rock hanno possibilità di fare assoli), ma anche manager, ovvero le maestrine razionali che devono far quadrare tutto e si rendono spesso antipatiche.
Con lo stesso occhio indagatore, l’autrice analizza serie cult come Games of Thrones e Six Feet Under, sottolineando gli stereotipi di genere più banali, per esempio i maschi costretti a essere sempre virili e le femmine invece più emotive e, talvolta, da salvare.
Non mancano analisi profonde di temi fondamentali per chi vuole stare all’erta in questo mondo tagliato su occhi e pensieri di sceneggiatori maschi, come la cultura dello stupro, lo slut shaming, l’aborto, il patriarcato interiorizzato.
Commando Culotte riesce a mantenersi in equilibrio tra un’efficace ironia, che strappa ben più di un sorriso, e una seria divulgazione sulle questioni che oggigiorno sono fondamentali.
Da leggere.
![](https://www.lalettricegeniale.it/wp/wp-content/uploads/mirion-malle-commando-culotte.jpg)
un libro per chi: vuole mantenere allenato lo sguardo per percepire le tante stonature della cultura pop
autrice: Mirion Malle
titolo: Commando Culotte
traduzione: Elena Vozzi e Lorenzo Flabbi
editore: L’Orma
pagg. 184
€ 12