Articolo a cura di Metella Orazi. Christopher J. Koch nel suo libro Un anno vissuto pericolosamente, pubblicato da Mattioli 1885, descrive con gli occhi di chi è lì per raccontarla Giacarta e la situazione storico-politica che nel 1965 la capitale …

I libri che leggiamo e che ci sono piaciuti, tanto da volerli condividere con voi. Anteprime, nuove uscite, classici, libri che abbiamo scoperto tardi ma che abbiamo fortunatamente recuperato.
Articolo a cura di Metella Orazi. Christopher J. Koch nel suo libro Un anno vissuto pericolosamente, pubblicato da Mattioli 1885, descrive con gli occhi di chi è lì per raccontarla Giacarta e la situazione storico-politica che nel 1965 la capitale …
Se il mondo dell’arte e della narrazione incontra quello della fisica può nascere un graphic novel prezioso come Loops, scritto da Luca Pozzi e disegnato da Elisa Macellari, che si ispira a una conversazione con Carlo Rovelli, fisico, divulgatore e …
Può una catastrofe essere l’inizio di una vita diversa e migliore?Nadia Terranova con Trema la notte, uscito nel 2022 per Einaudi, ci racconta la storia di due anime ferite che sopravvivono al terribile terremoto che il 28 dicembre 1908 distrusse …
Ci sono storie che si sentono nel profondo, che diventano parte del nostro percorso di vita, a cui torneremo spesso anche solo con un fugace pensiero.La casa delle magnolie, graphic novel di Flavia Biondi pubblicato da Bao Publishing, è una …
Articolo a cura di Metella Orazi. Per immergerci nella stagione invernale non c’è nulla di più adatto di La vita delle rocce dello scrittore americano Rick Bass.La raccolta di racconti, pubblicata nell’ottobre del 2023 da Mattioli 1885, grazie alle ambientazioni …
Agatha Christie è indubbiamente la regina incontrastata dei gialli, quelli da cui poi tutti gli altri hanno preso ispirazione.Con La morte nel villaggio, pubblicato nel 1930, Christie ci fa fare conoscenza con una petulante vecchietta ficcanaso, che sarebbe poi diventato …
Articolo a cura di Metella Orazi. Fazi pubblica per la prima volta in Italia l’ultimo libro di Karen Jennings, autrice nata a Città del Capo da madre di lingua afrikaans e padre inglese, che con Un’isola è stata finalista del …
Leonard e Hungry Paul, debutto letterario dell’irlandese Ronan Hession, è davvero un romanzo sulle piccole cose, tanto è lo spazio che l’autore dedica anche al più banale degli accadimenti del quotidiano.Una storia schietta e ordinaria, che racconta l’amicizia di due …
Articolo a cura di Metella Orazi. Dalla Norvegia arriva la nuova storia di Helga Flatland che in Fino alla fine, edito da Fazi, ritrae due donne forti, una madre ed una figlia, messe di fronte a un momento cruciale della …