Con il romanzo Eravamo dei grandissimi il tedesco Clemens Meyer era riuscito a farci vivere i sogni rivolti ai miraggi dell’ovest di quattro giovani dell’est alle prese con la caduta del muro e le sue conseguenze. Con la raccolta di …

Con il romanzo Eravamo dei grandissimi il tedesco Clemens Meyer era riuscito a farci vivere i sogni rivolti ai miraggi dell’ovest di quattro giovani dell’est alle prese con la caduta del muro e le sue conseguenze. Con la raccolta di …
Tradizioni e credenze religiose possono intrecciarsi con il pragmatismo della ragione, diventando quindi spunto di profonde e lucide riflessioni sul senso della vita? È il caso del romanzo d’esordio della canadese Sigal Samuel, I mistici di Mile End, pubblicato dalla …
Kristine Bilkau ha preso buona parte dei miei timori, delle mie ansie e delle mie fragilità e li ha messi nero su bianco. Leggendo I felici, recente pubblicazione dell’amata casa editrice Keller, è stata tale l’empatia verso i protagonisti da …
La personale storia di Lili Grün somiglia tanto a quella della protagonista di Tutto è jazz, l’ultimo romanzo della casa editrice trentina Keller. Pubblicato per la prima volta nel 1933 e poi caduto nell’oblio, come la sua autrice, Tutto è …
Pensate mai a quante persone nascondano una doppia vita?Se in questi miei quarantaquattro anni non avessi avuto modo di vedere certi castelli di menzogne con i miei stessi occhi, forse stenterei a credere che sia possibile avere due famiglie, due …
Keller non mi delude mai.Porta in Italia libri che lasciano in me un segno profondo; romanzi brevi ma intensi come La Casa delle Parole, della giovane francese Cécile Coulon.Una trama distopica, ambientata in un futuro imprecisato e in un mondo …
Un piccolo libro, immenso e incantevole.Non posso che iniziare così questo mio racconto del romanzo di Sylvie Schenk, Veloce la vita, pubblicato poche settimane fa dall’editore Keller.Una delle letture più belle e intense di questo 2018. Veloce la vita Breve …
Amici degli anni 80, avete in mente film favolosi come The Breakfast Club e St. Elmo’s Fire?Se ve li ricordate con affetto e avete voglia di un libro che vi faccia rivivere la giovinezza, La nostra casa di Bov Bjerg, …
Innamorarsi perdutamente della prosa di uno scrittore? Ogni tanto mi capita.Ho da poco scoperto Ota Pavel e vorrei decine di suoi libri da leggere!Cosa vorrei oltre a questo?Riuscire a trasmettervi questo amore, per convincervi a correre immediatamente in libreria.Ci riuscirò? …