La lettrice geniale | il blog di Elena Giorgi
  •  Home
  •  La lettrice geniale
    • Chi sono? Cosa leggo?
    • La redazione geniale
    • Rassegna stampa e guest post
    • Il gruppo di lettura
    • Segreta è la notte
  •  Leggiamo
    •  Similitudini
  •  Dal libro al film
  •  Scrittrici e Scrittori
  •  Lettura e dintorni
    • Lavorare con i libriChi legge tanto sogna spesso di lavorare con i libri. Quali sono le professioni editoriali? Cosa fa un ufficio stampa, un editor, un redattore? Chiediamolo ai diretti interessati.

Elena Giorgi

Emiliano-romagnola, ragazzina negli anni ’80, si è trasferita a Milano nel 2008 e per molto tempo è stata un angelo custode di eventi. Oggi lavora tra sport e turismo, anche se a vederla non si direbbe. Da anni si occupa anche di libri: modera incontri letterari, ha ideato e realizzato la rassegna Segreta è la notte e conduce un gruppo di lettura dedicato ai romanzi di esordienti italiani. Pratica mindfulness e ogni giorno sceglie di sorridere. È meno cattiva di quello che sembra e vorrebbe morire ascoltando “La Bohéme” di Puccini.
Storia del mio bambino perfetto di Marina Viola

Storia del mio bambino perfetto di Marina Viola

Marina Viola da più di vent’anni vive in America. Là ha messo su famiglia con Dan, che è bellissimo (lo scrive la stessa Marina sul suo blog, che seguo da un bel po’ di tempo, perchè mi fa bene al cuore e mi riempie il cervello di pensieri ossigenanti) e Leggi tutto…

Di Elena Giorgi, 6 anni2 mesi fa
Sono io che l'ho voluto di Cynthia Collu

Sono io che l’ho voluto di Cynthia Collu

Qualche settimana fa mi è stato chiesto di moderare un incontro in libreria. Quando ho capito l’argomento del libro – leggendo titolo, sottotitolo e trama – il cuore ha smesso di battere per una frazione di secondo. Come avrei potuto presentare un libro che parla di violenza sulle donne, io Leggi tutto…

Di Elena Giorgi, 7 anni2 settimane fa

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 31 32
TI PIACCIONO I MIEI CONTENUTI E VUOI OFFRIRMI UN CAFFÈ?

Buy Me a Coffee at ko-fi.com
ELENA GIORGI
Chi sono? Cosa faccio? Cosa leggo?

La lettrice geniale - Elena Giorgi
LA REDAZIONE GENIALE
La lettrice geniale - la redazione geniale
NO ALL'EDITORIA A PAGAMENTO!
no all'editoria a pagamento
IL GRUPPO DI LETTURA
Absolute Beginners
VUOI ISCRIVERTI ALLA MAILING LIST CHE ARRIVA QUANDO ARRIVA?

lettricegeniale

📚 Condivido storie: dai libri, dalle serie tv, le mie.
🍝 Quanto mi piace mangiare!
🏞️ Sogno sempre le montagne.
Il resto lo trovi QUI:

Elena Giorgi
Un altro libro sulla follia? Sì, ma questa volta Un altro libro sulla follia?

Sì, ma questa volta non è un medico a raccontarla.
Lo scrittore Stefano Redaelli per scrivere "Beati gli inquieti" - che esce oggi per @neoedizioni - ha compiuto le stesse gesta del suo protagonista Antonio: ha trascorso del tempo in una clinica psichiatrica, ascoltando, osservando, cercando di intercettare i pensieri e le energie sommerse dei pazienti.
Ne è nato un romanzo che inizialmente si muove nei meandri della malattia mentale con una certa necessaria delicatezza, costellata di immagini suggestive e potenti.

Poi, il colpo di scena.
La verità che non ti aspetti, anch'essa necessaria.

Perché i matti dicono sempre la verità e forse proprio per questo tendiamo a rifuggirli, a sentirci a disagio in loro presenza.

Ve ne parlo più approfonditamente sul blog.

#stefanoredaelli #beatigliinquieti #giftedby #neoedizioni #lettricegeniale
Un memoir poetico. Sto parlando di "L'arte di leg Un memoir poetico.

Sto parlando di "L'arte di legare le persone", scritto dallo psichiatra genovese Paolo Milone e pubblicato da @einaudieditore.
Una raccolta di frammenti di vita che riescono a farci entrare in un mondo, quello della patologia psichiatrica, così difficile da raccontare.
Ma Milone fa il miracolo: ironico, leggero, empatico, commovente, sincero, ci racconta la vita in prima linea di chi deve scrutare nei pensieri altrui, cercando un modo per alleviare il dolore.
Ci racconta di pazienti che chiama per nome, di cui ricorda i segni, le espressioni, i movimenti.
Perché Milone dà importanza alle persone, sa che sono uniche e che c'è un modo di comunicare con ognuna di esse, anche se quel modo non è sempre a portata di mano, anche se forse non lo si troverà mai.

Questo è un libro speciale e importante.
È una montagna russa che sa farci toccare il cielo ma che può anche schiantarci nel punto più basso, smuovendo una così svariata gamma di emozioni che per un attimo penseremo di perderci nel suono del nostro ritmo cardiaco.

Ve ne parlo meglio sul blog al solito link in bio, ma credo sia già chiaro che le parole di Paolo Milone sono un'eredità che porterò con me per sempre.

#lartedilegarelepersone #paolomilone #giftedby #einaudi #lettricegeniale
Sai veramente chi sei? Da quando ho letto "L'eser Sai veramente chi sei?

Da quando ho letto "L'esercizio" di Claudia Petrucci ogni tanto mi sorprendo a fissare qualcuno e a pensare "Sarà veramente chi crede di essere? O sta recitando una parte per se stesso e per il mondo che lo circonda?".
Poi guardo chi mi pare di conoscere bene e mi domando "Chi sei davvero? Cosa vuoi?".

Un'analisi che faccio da sempre verso me stessa, per non lasciare nulla d'intentato in questa vita ogni giorno così sorprendente.
Domande a cui, dopo aver letto la storia di Giorgia e Filippo, mi sento di dover dare ancora più importanza.

Filippo era un giornalista e ora invece è costretto a tenere in piedi l'attività dei genitori, un vecchio bar di quartiere a Milano.
Giorgia fa la cassiera al supermercato e deve tenere a bada un segreto che può offuscarle la mente da un momento all'altro.
L'arrivo di Mauro, regista teatrale che in Giorgia aveva la sua musa, sarà la miccia che farà esplodere la loro triste e rassegnata quotidianità.

Ve ne parlo approfonditamente sul blog al solito link in bio, e vi aspetto il 10 marzo per poi parlarne insieme al gruppo di lettura #AbsoluteBeginners.
Per partecipare basta comprare il libro da @scatolalilla.

#claudiapetrucci #lesercizio #lanavediteseo #lettricegeniale
G R A Z I E! Quasi 2000 visualizzazioni per la pr G R A Z I E!

Quasi 2000 visualizzazioni per la prima puntata di #ProntoSonoHolden che trovate salvata nella mia IGTV!

Quando a inizio anno ho pensato di voler chiacchierare in modo informale con le scrittrici e gli scrittori che amo e "a cui vorrei telefonare quando mi gira", sapevo di non fare nulla di nuovo per chi frequenta le dirette su Instagram.
Ma il mio scopo non era certo quello di fare qualcosa di innovativo e rivoluzionario.
Desideravo invece fare qualcosa che mi facesse stare bene e che rappresentasse il mio modo di vivere la lettura come un'esperienza di leggerezza e condivisione, senza ansie da prestazione.

Grazie allora a chi ieri ha visto la diretta, a chi l'ha recuperata oggi e a chi la vedrà nei prossimi giorni.
Grazie a chi ci sarà la prossima volta.
Grazie ancora una volta a @elenavarvello, che sicuramente amate tanto anche voi.
E grazie anche ad @ariannachieli, che con il suo corso Fai risplendere le tue live! mi ha fatto comprendere meglio quanto sia importante fare qualcosa che ci rappresenti davvero e farlo al massimo delle nostre possibilità (anche se io ho ancora tanto da imparare).

Ci vediamo entro fine mese con la seconda puntata!

#live #igtv #lettricegeniale
Carica di più... Seguimi su Instagram
2017-2020 La lettrice geniale
All rights reserved
Hestia Theme | Powered by WordPress