In un mondo abituato da sempre a considerare le madri come sante devote al proprio ruolo, quanto può fare rumore una storia come quella raccontata da Susy Galluzzo nel suo romanzo d’esordio Quello che non sai, pubblicato da Fazi?Il libro …

I libri che leggiamo e che ci sono piaciuti, tanto da volerli condividere con voi. Anteprime, nuove uscite, classici, libri che abbiamo scoperto tardi ma che abbiamo fortunatamente recuperato.
In un mondo abituato da sempre a considerare le madri come sante devote al proprio ruolo, quanto può fare rumore una storia come quella raccontata da Susy Galluzzo nel suo romanzo d’esordio Quello che non sai, pubblicato da Fazi?Il libro …
Articolo a cura di Melina Spinella. L’essenza di Due Donne, romanzo di Nella Larsen pubblicato da Frassinelli, sta tutta nel suo sottotitolo: Passing. La postfazione, curata dalla traduttrice Silvia Fornasiero, con dovizia di particolari imprescindibili e illuminanti, contestualizza l’opera narrativa …
Articolo a cura di Paola Migliorino. La passione di Frida di Caroline Bernard, pubblicata da Tre60, è una felice biografia romanzata della pittrice messicana, icona del movimento femminista e omosessuale, impegnata politicamente in difesa degli oppressi e grande sostenitrice della …
Ciò che è accaduto recentemente in Afghanistan ha risvegliato molte coscienze e (ri)portato alla ribalta quanto divario possa esserci in fatto di libertà e privilegi tra diverse nazioni e continenti.Il romanzo di Abi Daré, La ladra di parole, pubblicato da …
Tutti quanti voglion fare jazzperché resister non si puòal ritmo del jazz! Gli Aristogatti Capita spesso che mi venga chiesto di consigliare libri sul jazz, il genere musicale che più amo e ascolto.Saggi sulla musica ma anche romanzi che con …
Articolo a cura di Paola Migliorino. Noi fummo i Gattopardi, i Leoni. Così si esprime il Principe di Salina nell’indimenticabile opera di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. E proprio da questa traccia prende vita Le Gattoparde, il romanzo di Stefania Aphel …
Quale modo migliore per raccontare con brillante levità le grandi differenze tra Italia e Stati Uniti se non uno scambio sincero di opinioni tra moglie e marito?È questo il divertentissimo e intelligente espediente narrativo escogitato da Simona Siri, giornalista italiana …
È sempre un grande privilegio per lettori e lettrici innamorarsi perdutamente dello stile e delle storie di un autore o di un’autrice.Un privilegio enorme, perché va ammesso che non sono poi tanti i libri che fanno scattare i colpi di …
Articolo a cura di Melina Spinella. Se si volesse parafrasare per aforismi l’intrigantissimo romanzo di Caterina Soffici, Quello che possiedi, pubblicato da Feltrinelli, si potrebbe senz’altro dire che non tutto è oro quello che luccica e che dove c’è molta …