Sfido chiunque a non ritrovarsi in almeno una delle manie di controllo di Susan Green, la protagonista del romanzo di Sarah Haywood, La felicità del cactus. Per quanto ci si possa credere e sentire liberi, estroversi e alternativi, in tutti …

I libri che leggiamo e che ci sono piaciuti, tanto da volerli condividere con voi. Anteprime, nuove uscite, classici, libri che abbiamo scoperto tardi ma che abbiamo fortunatamente recuperato.
Sfido chiunque a non ritrovarsi in almeno una delle manie di controllo di Susan Green, la protagonista del romanzo di Sarah Haywood, La felicità del cactus. Per quanto ci si possa credere e sentire liberi, estroversi e alternativi, in tutti …
Keller non mi delude mai.Porta in Italia libri che lasciano in me un segno profondo; romanzi brevi ma intensi come La Casa delle Parole, della giovane francese Cécile Coulon.Una trama distopica, ambientata in un futuro imprecisato e in un mondo …
Diciamo sempre, noi lettori accaniti, di leggere e rileggere i classici della letteratura, soprattutto d’estate, quando stiamo per andare in vacanza e stiliamo la lista dei libri da portare in valigia. Dickens, Tolstoj, Dumas, Dostoevskij sono i soliti che sento …
Delia Ephron, con la compianta (e per me amatissima) sorella Nora, ci ha abituati alle commedie sentimentali intelligenti e ironiche. Per questo da Siracusa mi aspettavo una storia di coppie, tradimenti e avventure, da leggere con un sorriso smaliziato. Ma …
Saranno coincidenze o sarà che – visto il clima politico – sono costretta a essere molto più sensibile verso certi temi, ma ultimamente m’imbatto spesso in libri che parlano di resistenza e integrazione, e che mettono al centro la cultura …
Cosa succede quando il destino fa incontrare uno scrittore e perfomer teatrale come Cesare Catà con i geni della letteratura di tutti i tempi? Accade che ci troviamo tra le mani Efemeridi, la raccolta di ventisette racconti, in gran parte …
Vorrei dirvi chi è, per me, Francesca d’Aloja.È la donna che ha reso sullo schermo tutto ciò che, quando avevo poco più di vent’anni, sognavo d’essere tra i trenta e i quaranta.Affacciata sul Bosforo, risolta, proiettata verso il futuro. Leggere …
Non c’è donna single oltre i quaranta che non abbia pensato, almeno una volta, di chiudere definitivamente con le relazioni sentimentali. Per questo e per molto altro che nessun uomo – nemmeno il migliore – potrà mai capire, leggere Meglio …
Confesso che per tutta la lettura delle 248 pagine di Inviata speciale, l’ultimo romanzo di Jean Echenoz da oggi in libreria per Adelphi, ho sentito nella mia testa una precisa e nota voce narrante: la stessa che accompagnava le avventure …