Il 18 gennaio al cinema arriva Ella & John, il primo film americano di Paolo Virzì.Un film da Oscar. Ella & John Helen Mirren e Donald Sutherland, due stelle del cinema che recitano come dèi dell’Olimpo, sottotitolati in italiano perché …

Il 18 gennaio al cinema arriva Ella & John, il primo film americano di Paolo Virzì.Un film da Oscar. Ella & John Helen Mirren e Donald Sutherland, due stelle del cinema che recitano come dèi dell’Olimpo, sottotitolati in italiano perché …
C’è una cosa che mi hanno insegnato i libri: non vanno mai giudicati dall’apparenza. Se io non avessi ben chiaro questo principio, forse non avrei letto il romanzo hip hop Crossover di Kwame Alexander, appena uscito in Italia per Giunti …
Non date alcun credito a chi vi dice che Tom Drury è il nuovo Kent Haruf. Innanzitutto, lo stesso Drury ammette candidamente di non aver letto i romanzi del compianto scrittore; poi, a dirla tutta, se ci sono due prose …
Del libro di Kent Haruf s’è già detto e scritto tanto, forse tutto.C’è chi lo ritiene sopravvalutato, con quella narrazione semplice e diretta, delicata e fin troppo realistica, fatta di dialoghi essenziali, veloci, vivi, e chi, proprio per questo, ama …
Senza alcuna blasfemia (o forse sì, un pochino), parliamo di Gesù e di religione, argomenti interpretati con esilarante simpatia da due autori anglofoni pungenti e ironici.Due libri dissacranti, per lettori dalla mentalità aperta e dall’intelligenza acuta. Il vangelo secondo Biff. …
Se non hai niente da nascondere, non nascondere niente è una filosofia di vita che appartiene a molte persone.Non si può però imporre questo modo di essere agli altri, a chi si trova messo in piazza solo perchè fa parte …