Sally Diamond la strana, romanzo di Liz Nugent arrivato in Italia nel giugno 2025 per Vallardi dopo un grande successo internazionale, si colloca tra thriller psicologico e racconto profondamente umano. C’è suspense, certo, ma anche una riflessione decisamente articolata sui traumi che cambiano una vita.
Sally Diamond la strana
Al centro di tutto c’è Sally Diamond, donna isolata, “strana” agli occhi del mondo, cresciuta nella campagna irlandese dal padre psichiatra fin troppo protettivo.
Apparentemente neurodivergente, estremamente intelligente, Sally a quarantadue anni non sa mentire, non sa leggere tra le righe e interpreta tutto in modo letterale. Per questo, dopo averlo accudito per mesi perché molto malato, la donna prende sul serio una battuta e si libera del cadavere del padre gettandolo, come un sacchetto dell’immondizia, nell’inceneritore sul retro della loro casa molto isolata dal resto del paese.
«Portami fuori con la spazzatura» diceva sempre. «Quando muoio, portami fuori con la spazzatura. Tanto sarò morto, per me non farà differenza. Mentre tu piangerai tutte le tue lacrime». E iniziava a ridere, e io con lui perché sapevamo entrambi che non le avrei piante tutte le mie lacrime. Non piango mai, io. Quando ero arrivato il momento, mercoledì 29 novembre 2017, avevo seguito le sue istruzioni. A quel punto era piccolo e fragile, aveva ottantadue anni, quindi era stato facile infilarlo in un grande sacco della spazzatura.
Quando Sally scende in paese per il consueto giro di commissioni e, con il suo fare distaccato e del tutto innocente, rivela alla moglie del macellaio che suo padre è morto e che non ci sarà un funerale perché lei stessa si è occupata della cremazione, non può che intervenire la Polizia.
Grazie all’intermediazione di Angela, socia e amica della compianta madre di Sally, nonché dottoressa che si è presa cura della salute fisica della donna quando era bambina, non ci sono conseguenze giudiziarie, ma questo non può evitare che il fatto finisca su tutti i giornali, scombinando non poco la vita sempre uguale e molto solitaria di Sally.
Come mai il dottor Diamond aveva preferito tenere isolata Sally in una gabbia dorata, confortevole ma pur sempre emarginata dal resto del mondo? E perché la donna non ricorda nulla della sua prima infanzia?
A rispondere a queste domande saranno alcune lettere lasciatele dal padre, che riveleranno una verità scioccante anche per l’algida Sally.
Non è opportuno dire altro rispetto alla trama di questo romanzo incredibile in cui s’intravede l’orrore che plasma generazioni e l’eco del male che ricade sui figli.
Ogni pagina rivela dettagli sempre più sconvolgenti che, per quanto disturbanti, non fanno altro che seminare nei lettori e nelle lettrici un desiderio sempre più forte di andare avanti, di sapere tutto, di dare sfogo a quel voyerismo verso le tragedie che fa ormai parte delle caratteristiche umane.
Sally Diamond, con il suo carattere particolare e tutte le sue fragilità ben nascoste, è un personaggio che si fa amare; goffa, rigida e dura, talvolta aggressiva, risulta profondamente autentica, grazie alla scrittura di Nugent, schietta e priva di inutili orpelli.
Attorno a lei ruotano personaggi secondari della piccola comunità che la circonda e che saprà accompagnarla nei tanti cambiamenti della sua vita, ma anche un secondo protagonista, una seconda voce narrante che racconta la propria storia, complementare a quella di Sally.
Non era vero quello che mi aveva detto papà. Che non avrei mai visto il fantasma della stanza accanto. A metà settembre, mi aveva anticipato che sarebbe dovuto andare via per il fine settimana, e che mentre non c’era io sarei rimasto dentro quella stanza.
Ambientato nell’Irlanda pre-Covid, Sally Diamond la strana è un romanzo sconcertante e imprevedibile, capace di tenerci con il fiato sospeso fino alle ultime pagine; è una storia su come il passato – anche il più terrificante – sia sempre ben radicato in ognuno di noi, ma è anche una parabola su quanto l’amicizia e la comunità possano talvolta riuscire a circondare di calore e tenerezza chi si è sempre sentito diverso.
Un libro che resta a lungo, da leggere assolutamente.

un libro per chi: cerca una storia imprevedibile
autrice: Liz Nugent
titolo: Sally Diamond la strana
traduzione: Eva Luna Mascolino
editore: Vallardi
pagg. 390
€ 19,90