Scoprire la Storia e le storie vere attraverso i libri è ciò che fa di questi qualcosa di speciale.A maggior ragione quando si tratta di graphic novel, che grazie all’impatto delle immagini rendono immediate e fruibili da molti anche le …
Scoprire la Storia e le storie vere attraverso i libri è ciò che fa di questi qualcosa di speciale.A maggior ragione quando si tratta di graphic novel, che grazie all’impatto delle immagini rendono immediate e fruibili da molti anche le …
Ha fatto breccia nel cuore dei francesi, tra vendite e premi, ma Pelle d’Uomo, scritto dal compianto Hubert, disegnato da Zanzim e pubblicato da Bao Publishing entrerà sicuramente anche in quello degli italiani perché è innegabilmente un fumetto splendido, che …
Impossibile staccarsi dalla scrittura magnetica di Giulia Caminito, che nel romanzo L’acqua del lago non è mai dolce, pubblicato da Bompiani, ci racconta la formazione di una ragazza in perenne conflitto con le aspettative della madre, con la società dell’apparenza …
Fa caldo a febbraio, si gela ad aprile, l’estate ormai dura sei mesi, l’inverno non è mai veramente freddo.E molti di noi, tutto questo, non sono ancora pronti a vederlo per quel che è: l’inizio della fine.Chiara Mezzalama ha scritto …
È una storia di amicizia così profonda da diventare sorellanza quella che ci racconta Anna Bardazzi in La felicità non va interrotta, il suo romanzo d’esordio pubblicato da Salani nella nuova collana Le Stanze.Sullo sfondo, una Bielorussia da conoscere e …
Ci sono esordi che sembrano scritti da autori e autrici navigatə, all’ennesima prova letteraria dopo anni di riconosciuta e onorata carriera.È il caso di Ciò che il silenzio non tace, primo romanzo di Martina Merletti, pubblicato da Einaudi, che rivela …
Chiunque durante l’infanzia abbia vissuto i continui litigi tra genitori, le grida, le ripicche senza mai arrivare alla dolorosa ma in qualche modo risolutiva separazione, non stenterà a riconoscerci in Lapo ed Emma, fratello e sorella protagonisti di Piperita, romanzo …
Sono solo le badanti che stanno dietro ai nostri vecchi.Probabilmente è questo il primo pensiero che facciamo quando guardiamo le donne dell’Europa dell’Est che arrivano in Italia, pagate per accudire genitori anziani, nonni, zii che non possiamo (o vogliamo) curare …
Il dolore dell’abbandono talvolta è così mastodontico e profondo da lasciare cicatrici che diventano terreno fecondo di una solitudine invalicabile.Un dolore spesso indicibile che Carmen Pellegrino – autrice dotata di rara sensibilità, capace di leggere nei luoghi abbandonati tutte le …