Non è stato solo leggere.È stato imparare a voler bene a qualcuno. Quel qualcuno è Jonathan Bazzi che con Febbre, pubblicato da Fandango, esordisce in libreria in modo così detonante da far male agli occhi e al cuore. Febbre Jonathan …

I libri che leggiamo e che ci sono piaciuti, tanto da volerli condividere con voi. Anteprime, nuove uscite, classici, libri che abbiamo scoperto tardi ma che abbiamo fortunatamente recuperato.
Non è stato solo leggere.È stato imparare a voler bene a qualcuno. Quel qualcuno è Jonathan Bazzi che con Febbre, pubblicato da Fandango, esordisce in libreria in modo così detonante da far male agli occhi e al cuore. Febbre Jonathan …
Settembre 1972 non è un romanzo e non è nemmeno una raccolta di poesie. È una storia d’amore raccontata come solo la grande letteratura può fare, senza farsi imbrigliare in un unico genere e lasciando che siano le parole – …
Non sono decisamente adatta ai romanzi che parlano d’amore, a meno che questi non siano realistici e allo stesso tempo straordinari come Il romanzo dell’anno di Giorgio Biferali, da poco uscito per La Nave di Teseo. Una lunga lettera d’amore …
Non ricordo di aver mai letto un libro così bello e allo stesso tempo provocatorio e rabbioso.Roberto Bolaño definì Pedro Lemebel “il miglior poeta della mia generazione”, e come spesso accade la poesia e le parole feriscono più di bombe …
Sono stata del tutto conquistata dal graphic novel La vita che desideri di Francesco Memo e Barbara Borlini, pubblicato da Tunué. Un volume importante, nella forma e nel contenuto, che con lucida e disarmante sincerità racconta l’orrore della guerra e …
Parte con una narrazione lenta e distesa La fine dell’estate, romanzo d’esordio di Serena Patrignanelli pubblicato da NN Editore, per poi esplodere in un crescendo di rivelazioni inaspettate e sconvolgenti.Una storia così ben costruita da essere il perfetto oggetto di …
Sonno bianco, il romanzo di Stefano Corbetta pubblicato da Hacca, può essere una lettura dolorosa e difficile per chi sa cosa significhi stare al capezzale di qualcuno che si ama. Sonno bianco Othie e Oth, così si sono soprannominate da …
Un romanzo breve ma estremamente intenso e vivo quello di Sjón, da poco pubblicato in Italia da Federico Tozzi Editore, nella traduzione della bravissima Silvia Cosimini. Mánasteinn. Il ragazzo che non è mai stato ci porta nell’Islanda dei primi anni …
Sono pochissimi gli autori che riescono a farmi esplodere in una risata incontenibile, ovunque io mi trovi. Leo Ortolani, fumettista papà di Rat-Man, di Cinzia e Piccettino, è sicuramente il capostipite dei possessori di questo grande potere. Con Due figlie …