Teresa Ciabatti ha un talento immane: scrive storie che non si possono abbandonare, nemmeno per cinque minuti.Anche Matrigna, romanzo uscito da pochi giorni e che arriva dopo il tanto discusso La più amata, si legge senza sosta, in poche ore.Ore …

I libri che leggiamo e che ci sono piaciuti, tanto da volerli condividere con voi. Anteprime, nuove uscite, classici, libri che abbiamo scoperto tardi ma che abbiamo fortunatamente recuperato.
Teresa Ciabatti ha un talento immane: scrive storie che non si possono abbandonare, nemmeno per cinque minuti.Anche Matrigna, romanzo uscito da pochi giorni e che arriva dopo il tanto discusso La più amata, si legge senza sosta, in poche ore.Ore …
David Leavitt è un narratore straordinario. In Eguali amori, capolavoro che scrisse a soli 28 anni, Leavitt fu capace di catturare il lettore e trascinarlo nelle peggiori e più segrete dinamiche familiari, attraverso uno stile limpido e scorrevole, con sprazzi …
A Cagli, nelle Marche, c’è una casa editrice davvero speciale. Si chiama Settenove e dal 2013 si occupa, con le proprie pubblicazioni indirizzate a bambini e ragazzi, di prevenire e combattere la discriminazione e la violenza di genere. Una missione …
C’è una piccola casa editrice friulana che volge lo sguardo al Nord Est d’Italia, ai Balcani ma anche al Medio Oriente, pubblicando libri che raccontano la storia di quelle terre e dei loro confini, spesso vergati da guerre e calamità …
Un uomo e una donna. Un amore maturo, normale. Una prosa sontuosa, che diventa meraviglia agli occhi del lettore. Ecco gli ingredienti dell’ultimo romanzo di Maurizio Maggiani, L’amore, in libreria da fine agosto per Feltrinelli. L’amore Un giorno nella vita …
Da oggi in libreria, grazie a Marcos y Marcos, trovate questo romanzo sconvolgente. Un libro che ci costringe a scendere dal piedistallo della ragione e a metterci in discussione. Cosa faremmo noi donne contemporanee, se fossimo private della cultura, della …
Se il saggio è colui che sa di non sapere, oggi fisici e cosmologi si ritrovano particolarmente assennati. Mai come in questi anni, infatti, la fisica è chiamata a colmare un enorme vuoto di conoscenza. Una cosa da nulla: abbiamo …
Susanna Tamaro. Quanti di voi, leggendo questo nome, storcono il naso? A quanti viene istintivamente in mente Va’ dove ti porta il cuore, romanzo che le diede celebrità ma che anche la etichettò come autrice per palati semplici e nulla …
Immaginate un mondo in cui i corpi non esistano. Un pianeta in cui le menti siano conservate in potenti macchine, una Terra popolata di robot che pensino e abbiano acquisito una coscienza, che forse era la nostra. Questo è il …