Non mi stupirei se Beautiful Music diventasse un film, come già accaduto a The Leisure Seeker, portato sul grande schermo da Paolo Virzì. Il nuovo romanzo di Michael Zadoorian, in uscita domani 24 maggio per Marcos y Marcos, ricorda le …

I libri che leggiamo e che ci sono piaciuti, tanto da volerli condividere con voi. Anteprime, nuove uscite, classici, libri che abbiamo scoperto tardi ma che abbiamo fortunatamente recuperato.
Non mi stupirei se Beautiful Music diventasse un film, come già accaduto a The Leisure Seeker, portato sul grande schermo da Paolo Virzì. Il nuovo romanzo di Michael Zadoorian, in uscita domani 24 maggio per Marcos y Marcos, ricorda le …
Un anno fa ho subito un lutto improvviso che m’ha profondamente segnata. Si può davvero metabolizzare la perdita di qualcuno che abbiamo amato? E se quel qualcuno è un genitore, si può continuare a vivere senza farsi cruccio di non …
Con Teresa Papavero e la maledizione di Strangolagalli è finalmente tornata in libreria Chiara Moscardelli.Dopo aver pubblicato il best seller Volevo essere una gatta morta, a cui sono poi seguiti La vita non è un film, Quando meno te lo …
Le Monde lo ha definito superbo e il Premio Goncourt lo ha subito selezionato tra i candidati come miglior esordiente, non potevo quindi lasciarmi sfuggire la lettura di Nessuna pretesa, romanzo della oggi ventiseinne Blandine Rinkel, uscito in Italia per …
Un piccolo libro, immenso e incantevole.Non posso che iniziare così questo mio racconto del romanzo di Sylvie Schenk, Veloce la vita, pubblicato poche settimane fa dall’editore Keller.Una delle letture più belle e intense di questo 2018. Veloce la vita Breve …
In Emilia, in un vecchio cassetto di una camera da letto, è stata per anni custodita una lunga e pesante treccia di capelli castani dai riflessi dorati: la mia, tagliata quando avevo undici anni e conservata con amore da mia …
Bisogna ammettere che per me non è stato facile ingranare la marcia con La bambina nel buio, il nuovo romanzo di Antonella Boralevi: una scrittura fin troppo ricca di dettagli, arzigogolata ed eccessivamente descrittiva, che si muove su piani spazio-temporali …
Ci sono due modi per leggere 12 storie di dischi irripetibili, musica e lampi di vita di Carlo Boccadoro, uscito per SEM lo scorso gennaio. Il primo è quello di prendersi qualche ora, per divertirsi nella lettura del saggio e …
Il mio amore per Oliver Sacks ha messo le radici nel lontano 1987, quando a 13 anni, vagando nella biblioteca del paesello, m’imbattei in Risvegli. Fu una lettura non facile ma talmente affascinante da rendermi eternamente devota al grande neurologo …