In questo periodo si parla tanto di girl power, di femminismo, di indipendenza, di #metoo e di condizione femminile.Sarà per questo che ho ripreso in mano il classico di Simone…
Premetto che ho due deboli fortissimi: – il primo è per i film che raccontano la storia del XX secolo – il secondo è per Gary Oldman, che amo fin…
Il 2018 ha già terminato il suo primo mese.Quel mese dell’anno in cui siamo carichi a mille, pronti a rivoluzionare le nostre vite, spinti dai propositi che sicuramente avremo stilato.Il…
In libreria è tornato Glenn Cooper, uno degli scrittori più amati dai lettori italiani, autore della trilogia dei Dannati e della tetralogia La biblioteca dei morti. A dire il vero,…
Il 18 gennaio al cinema arriva Ella & John, il primo film americano di Paolo Virzì.Un film da Oscar. Ella & John Helen Mirren e Donald Sutherland, due stelle del…
Inauguro questa nuova rubrica, dedicata alle scrittrici e agli scrittori che hanno lasciato un segno nella mia vita di lettrice, con un’intervista a Fioly Bocca, autrice che ha pubblicato tre…
Il potere di fare del male è uno stato di benessere. È questa la citazione che più di tutte colpisce, leggendo l’ormai (giustamente) noto romanzo distopico scritto dall’inglese Naomi Alderman,…