Già dal poetico titolo s’intuisce che quello di Cédric Sapin-Defour non è il solito libro che racconta in modo accattivante, spiritoso e un tantino melenso la storia di un cane.Il suo odore dopo la pioggia, pubblicato da Salani dopo il …

Già dal poetico titolo s’intuisce che quello di Cédric Sapin-Defour non è il solito libro che racconta in modo accattivante, spiritoso e un tantino melenso la storia di un cane.Il suo odore dopo la pioggia, pubblicato da Salani dopo il …
Articolo a cura di Metella Orazi. Con il romanzo d’esordio Passeggiare la notte, pubblicato da Bollati Boringhieri, l’autrice americana Leila Mottley ci accompagna nella mente e nel corpo di Kiara, una diciassettenne che deve sopravvivere sola a Oakland, in California. …
Articolo a cura di Tamara Malleo. Per sempre, altrove, romanzo d’esordio di Barbara Cagni pubblicato da Fazi, affronta con delicatezza e grande cura un tema familiare, se non quasi ancestrale, per chi ha qualche anno in più: l’emigrazione necessaria al …
Articolo a cura di Metella Orazi. Cosa succede in una cittadina dell’entroterra australiano quando una giovane di dodici anni scompare? Ce lo racconta Hayley Scrivenor nel suo libro d’esordio Città di polvere, pubblicato da NN editore. Città di polvere Siamo …
Sale di pietra, romanzo d’esordio di Maria Federica Baroncini, riesce fin dalle prime pagine a catturare l’attenzione di lettrici e lettori che vengono immediatamente trasportati in Romagna durante gli anni della Seconda Guerra Mondiale. Sale di pietra La Mafalda – …
Articolo a cura di Metella Orazi. Con Parlami, esordio narrativo di Francesco Zani edito da Fazi, ci tuffiamo nella Romagna più verace, corriamo a Cesenatico tra i suoi colorati stabilimenti balneari e sentiamo il profumo del mare. Parlami La mattina …
Scrivere di sé nella narrativa contemporanea è spesso sintomo di sfrenato edonismo, ma se le parole si scelgono con cura e si adoperano per cucire gli strappi e dare ancora voce a chi non è più nel presente, allora siamo …
Articolo a cura di Metella Orazi. Il 14 novembre del 1951 nelle zone del Polesine in provincia di Rovigo, dopo mesi di violenti temporali, ci fu la terribile alluvione che sconvolse l’Italia e proprio in quei drammatici giorni Sonia Aggio …
In quest’epoca di saghe familiari che invadono le librerie italiane, spicca per qualità Al di qua del fiume, romanzo d’esordio di Alessandra Selmi pubblicato da Editrice Nord, dedicato alla famiglia Crespi e alla ricostruzione della nascita del villaggio operaio di …