Ritanna Armeni, giornalista e scrittrice che dà sempre spazio alle storie di donne, torna in libreria con Il secondo piano, romanzo pubblicato da Ponte alle Grazie, che ci porta nella…
Articolo a cura di Metella Orazi. Cosa succedeva a Zagabria un momento prima che il mondo cambiasse per sempre in seguito alla Seconda Guerra Mondiale? Miljenko Jergović ce lo racconta…
Articolo a cura di Tamara Malleo. Ora che eravamo libere, il memoir del 1957 della giornalista olandese Henriette Roosenburg, pubblicato in Italia da Fazi, ci racconta quel sentimento che investe…
The Forest, scritto da Harriett Webster e disegnato da Riccardo Pieruccini, è un graphic novel per giovani lettrici e lettori, buona base di partenza per avvicinarli e aiutarli a comprendere…
Con Dov’è Anne Frank? il regista israeliano Ari Folman e la disegnatrice Lena Guberman riprendono e rilanciano la storia di Anne, già raccontata nella trasposizione grafica del diario, uscita nel…
Non sono mai abbastanza le testimonianze sulla Shoah. Ognuna di esse contribuisce a costruire la Memoria collettiva, affinché il mondo intero non dimentichi i milioni di vittime dell’Olocausto.Tra queste, quella…
Ho riso parecchio leggendo Olocaustico di Alberto Caviglia, pubblicato dalla casa editrice Giuntina.Ho riso tanto e sentendomi un po’ in colpa, perché probabilmente non si dovrebbe farlo leggendo di negazionismo…