Sarà tutto vero? O è soltanto fantasia rimaneggiata, tagliata e cucita a favore di pubblico?È questo che ci si domanda ogni volta che si ha tra le mani un libro di Teresa Ciabatti, maestra dell’inganno, imperatrice del dubbio, ironica sacerdotessa …

Sarà tutto vero? O è soltanto fantasia rimaneggiata, tagliata e cucita a favore di pubblico?È questo che ci si domanda ogni volta che si ha tra le mani un libro di Teresa Ciabatti, maestra dell’inganno, imperatrice del dubbio, ironica sacerdotessa …
Si può raccontare l’abbandono e la fine di una storia senza alcun patetismo, pur mantenendo una profonda sincerità?Sì, se a farlo è Daria Bignardi, da sempre attenta a raccontare la vita e le persone per ciò che sono, con il …
Storia di un abito inglese e di una mucca ebrea è l’ultimo romanzo dell’architetta Suad Amiry pubblicato da Mondadori e, come la precedente produzione letteraria dell’autrice, incentrato sulla difficile vita della Palestina e del suo popolo. Storia di un abito …
La casa degli sguardi, esordio di Daniele Mencarelli, aveva conquistato lettori e critica, lasciandoci la certezza di aver trovato un nuovo e vero scrittore, capace di ferirci e curarci con le parole.Il ritorno in libreria con Tutto chiede salvezza, sempre …
Sta per arrivare il Natale e per me gli unici regali possibili sono i libri!Soprattutto quando si tratta di libri per bambini e ragazzi, scegliere con cura cosa donare è uno straordinario atto d’amore e di cura.Ecco una piccola selezione …
Non è solo un romanzo I ragazzi della Nickel, opera ultima di Colson Whitehead appena pubblicata da Mondadori. Come già accaduto con La ferrovia sotterranea – Premio Pulitzer nel 2017 – tra le righe di questo nuovo libro si scorge …
Mentre l’attualità politica ci sbatte in faccia il nome di Mussolini e la realtà quotidiana assomiglia sempre più a un terrificante déjà vu, in libreria per Mondadori troviamo Il cuore e la tenebra, il nuovo romanzo di Giuseppe Culicchia che …
Esce domani per Mondadori il nuovo breve romanzo di Marco Franzoso, L’innocente. Franzoso, autore che mi aveva già profondamente turbata con Il bambino indaco, torna in libreria con una storia sulla natura umana, altrettanto attuale e sconcertante. L’innocente È un’estate …
Vorrei dirvi chi è, per me, Francesca d’Aloja.È la donna che ha reso sullo schermo tutto ciò che, quando avevo poco più di vent’anni, sognavo d’essere tra i trenta e i quaranta.Affacciata sul Bosforo, risolta, proiettata verso il futuro. Leggere …