Articolo a cura di Metella Orazi. Cosa succedeva a Zagabria un momento prima che il mondo cambiasse per sempre in seguito alla Seconda Guerra Mondiale? Miljenko Jergović ce lo racconta…
Il pluripremiato Acqua rossa, romanzo di Jurica Pavičić pubblicato da Keller, è certamente un libro da non perdere, un vero page turner che racconta con grande abilità le indagini su…
Me’med, la bandana rossa e il fiocco di neve di Semezdin Mehmedinović – pubblicato da Bottega Errante – non è solo il diario emozionale ed esperienziale di un profugo di…
Esattamente venticinque anni fa, l’11 luglio 1995, veniva perpetrato il più grande genocidio della recente storia europea, da tutti ormai conosciuto con il nome di massacro di Srebrenica.Il giornalista e…
La storia ciclicamente si ripete e l’uomo, che tende a dimenticarla, ha sempre bisogno di un memento a cui tornare. Ecco cosa è stato per me Il popolo del diluvio,…
C’è una piccola casa editrice friulana che volge lo sguardo al Nord Est d’Italia, ai Balcani ma anche al Medio Oriente, pubblicando libri che raccontano la storia di quelle terre…