Negli ultimi anni sono stati davvero tanti i libri che nella trama e nel titolo hanno fatto riferimento a librerie, biblioteche e molto altro legato al mondo dell’editoria, ma pochi hanno saputo e voluto raccontare la realtà, non sempre idilliaca, …
Negli ultimi anni sono stati davvero tanti i libri che nella trama e nel titolo hanno fatto riferimento a librerie, biblioteche e molto altro legato al mondo dell’editoria, ma pochi hanno saputo e voluto raccontare la realtà, non sempre idilliaca, …
Leggendo Il tempo delle tartarughe, i racconti di Francesca Scotti editi da Hacca, sono apparentemente tante le domande che rimangono in sospeso, poiché è nella natura umana il profondo desiderio di voler comprendere tutto, di non rimanere senza la sicurezza …
L’ultimo libro di Emma Olsen di Berta Dávila, primo romanzo straniero pubblicato dalla casa editrice umbra Aguaplano, è un vero gioiello narrativo, che in sole cento pagine racconta una storia che si muove tra formazione e thriller, catturando fin dalle …
Alla sua prima prova con un volume illustrato la casa editrice Hacca ha pubblicato Nome non ha, un libro di rara bellezza, nel testo e nelle immagini.Scritto da Loredana Lipperini, con i disegni di Elisa Seitzinger, ha il sapore delle …
Sfido chiunque creda di non essere in sintonia con la brevità dei racconti a non lasciarsi sedurre e coinvolgere dalla bellezza e dall’intensità di Gli effetti invisibili del nuoto, raccolta di Alessandro Capponi, uscita nel 2020 per Hacca. Gli effetti …
Finalista al prestigioso Booker Prize nel 2020, Zucchero bruciato – romanzo d’esordio dell’americana di origine indiana Avni Doshi, pubblicato in Italia da Editrice Nord – sarà protagonista dell’incontro del 22 giugno del gruppo di lettura Babele. Zucchero bruciato Mentirei se …
L’educazione affettiva e sentimentale di chi ha origine da una famiglia disfunzionale è un percorso talvolta tortuoso, impervio, in alcuni casi addirittura un travaglio più che doloroso, quasi lancinante.Lo percepirà immediatamente chi ha compiuto il medesimo viaggio emotivo del protagonista …
The Forest, scritto da Harriett Webster e disegnato da Riccardo Pieruccini, è un graphic novel per giovani lettrici e lettori, buona base di partenza per avvicinarli e aiutarli a comprendere quel terribile momento storico che ha segnato la morte di …
Il fumettista cinese Li Kunwu, classe 1955, con Mia madre – pubblicato da Add Editore – scrive e disegna un sentito omaggio alla genitrice che è anche il pretesto per raccontare la storia della Cina poco prima che divenisse Repubblica …