Alla sua prima prova con un volume illustrato la casa editrice Hacca ha pubblicato Nome non ha, un libro di rara bellezza, nel testo e nelle immagini.Scritto da Loredana Lipperini, con i disegni di Elisa Seitzinger, ha il sapore delle …
 
    
    
I libri che leggiamo e che ci sono piaciuti, tanto da volerli condividere con voi. Anteprime, nuove uscite, classici, libri che abbiamo scoperto tardi ma che abbiamo fortunatamente recuperato.
 
    
    Alla sua prima prova con un volume illustrato la casa editrice Hacca ha pubblicato Nome non ha, un libro di rara bellezza, nel testo e nelle immagini.Scritto da Loredana Lipperini, con i disegni di Elisa Seitzinger, ha il sapore delle …
 
    
    Sfido chiunque creda di non essere in sintonia con la brevità dei racconti a non lasciarsi sedurre e coinvolgere dalla bellezza e dall’intensità di Gli effetti invisibili del nuoto, raccolta di Alessandro Capponi, uscita nel 2020 per Hacca. Gli effetti …
 
    
    Finalista al prestigioso Booker Prize nel 2020, Zucchero bruciato – romanzo d’esordio dell’americana di origine indiana Avni Doshi, pubblicato in Italia da Editrice Nord – sarà protagonista dell’incontro del 22 giugno del gruppo di lettura Babele. Zucchero bruciato Mentirei se …
 
    
    L’educazione affettiva e sentimentale di chi ha origine da una famiglia disfunzionale è un percorso talvolta tortuoso, impervio, in alcuni casi addirittura un travaglio più che doloroso, quasi lancinante.Lo percepirà immediatamente chi ha compiuto il medesimo viaggio emotivo del protagonista …
 
    
    Articolo a cura di Metella Orazi. Jack di Marilynne Robinson, con Gilead, Casa e Lila, è l’ultimo tassello, pubblicato da Einaudi e tradotto da Eva Kampmann, che va a comporre una tetralogia di libri ambientati negli anni ’50/’60, in piena …
 
    
    The Forest, scritto da Harriett Webster e disegnato da Riccardo Pieruccini, è un graphic novel per giovani lettrici e lettori, buona base di partenza per avvicinarli e aiutarli a comprendere quel terribile momento storico che ha segnato la morte di …
 
    
    Il fumettista cinese Li Kunwu, classe 1955, con Mia madre – pubblicato da Add Editore – scrive e disegna un sentito omaggio alla genitrice che è anche il pretesto per raccontare la storia della Cina poco prima che divenisse Repubblica …
 
    
    Nonostante da bambina fossi rimasta ammaliata, come tante altre coetanee, dal personaggio di Jo March creato da Louise May Alcott e protagonista di Piccole donne, non ho mai desiderato scrivere un libro.Anche quando – parecchi anni fa, ai tempi dei …
 
    
    Articolo a cura di Tamara Malleo. Violeta, edito da Feltrinelli, è il nuovo viaggio che la scrittrice cilena Isabel Allende ci consegna attraverso la voce femminile che dà il titolo al libro, una giovane ragazza che diventa donna e si …