Articolo a cura di Metella Orazi. C’è un nuovo popolo di migranti al mondo che si fatica a immaginare, per cultura, benessere e stabilità politica, eppure Ken Kalfus lo ha…
Chiunque durante l’infanzia abbia vissuto i continui litigi tra genitori, le grida, le ripicche senza mai arrivare alla dolorosa ma in qualche modo risolutiva separazione, non stenterà a riconoscerci in…
Nella geografia della narrativa italiana di questi ultimi dieci anni c’è un luogo sospeso, a metà tra la pace di Holt di Kent Haruf e l’inquietudine della Twin Peaks di…
Non è solo un fumetto il nuovo libro della svedese Liv Strömquist! La rosa più rossa si schiude, appena pubblicato da Fandango, è un trattato filosofico e un saggio sociologico…
Esordiente nel 2018 con Che cosa fanno i cucù nelle mezz’ore, Carla Fiorentino torna in libreria per Fandango, con un nuovo romanzo che, ancora una volta, spicca per l’originalità del…
Non è stato solo leggere.È stato imparare a voler bene a qualcuno. Quel qualcuno è Jonathan Bazzi che con Febbre, pubblicato da Fandango, esordisce in libreria in modo così detonante…
Potrei scrivere una di quelle introduzioni suggestive e pompose, ma l’unica cosa che mi interessa davvero dire su Zucchero e catrame, il nuovo romanzo di Giacomo Cardaci da poco uscito…