Immaginate un mondo in cui i corpi non esistano. Un pianeta in cui le menti siano conservate in potenti macchine, una Terra popolata di robot che pensino e abbiano acquisito una coscienza, che forse era la nostra. Questo è il …

Immaginate un mondo in cui i corpi non esistano. Un pianeta in cui le menti siano conservate in potenti macchine, una Terra popolata di robot che pensino e abbiano acquisito una coscienza, che forse era la nostra. Questo è il …
Può un cadavere diventare un’icona pop? Sì se quel corpo inerme è quello di Evelyn McHale, ventitrenne che nel 1947 si suicidò gettandosi dall’Empire State Building. L’immagine della sua salma – perfetta, posata, carnale ma allo stesso tempo onirica – …
La lentezza della montagna, il suo potere corroborante, quell’aria fresca che porta rinnovamento interiore, il silenzio delle valli viste all’alto. Certezze che non sfuggono nemmeno a Elizabeth Von Arnim, romanziera vissuta a cavallo tra Ottocento e Novecento, che con Un’estate …
A metà tra il minuzioso reportage e il più fantasioso dei romanzi, Un amore senza parole di Didier Blonde, pubblicato in Italia da Federico Tozzi Editore, è un libro avvincente, da cui è difficile staccarsi. La storia di un’ossessione amorosa …
Pensate mai a quante persone nascondano una doppia vita?Se in questi miei quarantaquattro anni non avessi avuto modo di vedere certi castelli di menzogne con i miei stessi occhi, forse stenterei a credere che sia possibile avere due famiglie, due …
Esordire così, raccontando la propria storia d’amore con uno dei più grandi geni letterari del Novecento, non deve essere stato semplice per Lisa Halliday, in libreria con Asimmetria, uscito la scorsa settimana per Feltrinelli. In molti avranno pensato che usare …
C’è qualcosa di così mistico, potente e distruttivo nell’ultimo romanzo di Violetta Bellocchio che, a distanza di più di un mese dalla lettura, ci penso ancora con vivo terrore.L’apocalisse contemporanea de La festa nera è il peggior incubo che si …
Esce domani per Mondadori il nuovo breve romanzo di Marco Franzoso, L’innocente. Franzoso, autore che mi aveva già profondamente turbata con Il bambino indaco, torna in libreria con una storia sulla natura umana, altrettanto attuale e sconcertante. L’innocente È un’estate …
In questo periodo storico appare ancora più evidente la necessità di leggere narrativa che ci aiuti a ricordare il passato della nostra povera Italia, che oggi calpesta gli anni della resistenza, camminando a ritroso verso l’orrore. È per questo, quindi, …