Nella geografia della narrativa italiana di questi ultimi dieci anni c’è un luogo sospeso, a metà tra la pace di Holt di Kent Haruf e l’inquietudine della Twin Peaks di David Lynch: che si chiami Croci – come nel suo …

I libri che leggiamo e che ci sono piaciuti, tanto da volerli condividere con voi. Anteprime, nuove uscite, classici, libri che abbiamo scoperto tardi ma che abbiamo fortunatamente recuperato.
Nella geografia della narrativa italiana di questi ultimi dieci anni c’è un luogo sospeso, a metà tra la pace di Holt di Kent Haruf e l’inquietudine della Twin Peaks di David Lynch: che si chiami Croci – come nel suo …
Sarà tutto vero? O è soltanto fantasia rimaneggiata, tagliata e cucita a favore di pubblico?È questo che ci si domanda ogni volta che si ha tra le mani un libro di Teresa Ciabatti, maestra dell’inganno, imperatrice del dubbio, ironica sacerdotessa …
C’è sempre qualcosa di incredibilmente lieve nella scrittura di Miriam Toews, anche quando ci racconta di abusi, sofferenze e malattie mentali.Un tocco speciale che si ripete in Swing Low, ultimo romanzo pubblicato in Italia da Marcos y Marcos ma scritto …
Che rumore fanno le aspettative che s’infrangono sulla delusione della realtà? Quanto può essere doloroso e destabilizzante il momento in cui ci rendiamo conto che la vita che sognavamo non è l’esistenza in cui ci trasciniamo ogni giorno?E quanto male …
Nell splendida collana per giovani lettori e lettrici Jeunesse ottopiù, pubblicata dalla casa editrice palermitana rueBallu, è da poco uscito Non sono mai stata via, biografia romanzata della filosofa Maria Zambrano, raccontata da Nadia Terranova con la sua penna sempre …
Chi sono gli džuur, gli ebrei delle montagne? Leggere Dedejme di Stella Prudont, breve romanzo pubblicato da Francesco Brioschi Editore, è come partecipare alla vita di questa comunità etnica quasi del tutto sconosciuta in Italia. Dedejme Daghestan, anni novanta.Natan, il …
Articolo a cura di Paola Migliorino. Marcos y Marcos ha aggiunto un altro riuscitissimo romanzo alla propria collana di narrativa: Feel Good, l’ultimo lavoro di Thomas Gunzig, autore belga noto al grande pubblico per la sceneggiatura del film “Dio esiste …
Si può raccontare l’abbandono e la fine di una storia senza alcun patetismo, pur mantenendo una profonda sincerità?Sì, se a farlo è Daria Bignardi, da sempre attenta a raccontare la vita e le persone per ciò che sono, con il …
Articolo a cura di Paola Migliorino. Alessandro Zannoni è scrittore e sceneggiatore per il cinema. E si vede!Stato di Famiglia, il suo ultimo lavoro pubblicato dalla vucanica Arkadia nella straordinaria collana sideKar, è come una raccolta di cortometraggi, annichilenti racconti …