Che Fabio Bacà fosse uno scrittore vero s’era capito già dal suo romanzo d’esordio, Benevolenza cosmica.Non un fuoco di paglia, non un autore che diventa tale solo per raccontare sé stesso, non qualcuno che cavalca l’onda del momento per poi …

Che Fabio Bacà fosse uno scrittore vero s’era capito già dal suo romanzo d’esordio, Benevolenza cosmica.Non un fuoco di paglia, non un autore che diventa tale solo per raccontare sé stesso, non qualcuno che cavalca l’onda del momento per poi …
I baffi è il romanzo a cui arrivare dopo aver letto ben altro di Emmanuel Carrère, l’affascinante scrittore francese di cui Adelphi sta pubblicando e ripubblicando le opere.La premessa è d’obbligo per non rimanerne esageratemente turbati, come effettivamene potrebbe accadere …
Fabio Bacà esordisce per Adelphi con Benevolenza cosmica, un romanzo dalla copertina vitaminica e dal contenuto che pone questioni decisamente insolite: cosa accade nella vita di un uomo sottoposto per mesi a una fortuna subdola ma ridondante?Una benignità universale che …
Sarà perché nei lontanissimi Anni 70 sono stata una bimba ipnotizzata dalle mitiche Fiabe Sonore, ma oggi il pensiero di ascoltare un libro mi fa subito saltellare di gioia e soddisfazione. Qualcuno dice che non possa essere emoziononante come leggere …
Di autori che sanno scuotere i pensieri dei lettori con eleganza e senza mai scrivere una parola di troppo, ce ne sono davvero pochi. Uno di questi, amatissimo in Italia, è l’americano Peter Cameron, appena tornato in libreria per Adelphi …
Da molto tempo desideravo leggere Nemici, il primo romanzo americano del Premio Nobel Isaac Bashevis Singer, oggi ripubblicato da Adelphi. Il rincorrere perennemente il tempo, poi, a braccetto e in comunella con un’infinita lista di desideri letterari che aumenta di …
Cosa siete disposti a fare per amore? Riuscireste a lasciarvi andare a tal punto da mettervi contro i benpensanti e la morale comune? Vale sempre la pena lottare per difendere una passione? Sono queste i dubbi che si fanno largo …
Immaginate un mondo in cui i corpi non esistano. Un pianeta in cui le menti siano conservate in potenti macchine, una Terra popolata di robot che pensino e abbiano acquisito una coscienza, che forse era la nostra. Questo è il …
Confesso che per tutta la lettura delle 248 pagine di Inviata speciale, l’ultimo romanzo di Jean Echenoz da oggi in libreria per Adelphi, ho sentito nella mia testa una precisa e nota voce narrante: la stessa che accompagnava le avventure …