Spietato, sarcastico, sagace, pedante, fastidioso. Potrei andare avanti ancora a lungo, elencando tutti gli aggettivi che mi sono venuti in mente leggendo Io odio Internet, il romanzo di Jarett Kobek uscito per Fazi poco più di un mese fa. Un …

Spietato, sarcastico, sagace, pedante, fastidioso. Potrei andare avanti ancora a lungo, elencando tutti gli aggettivi che mi sono venuti in mente leggendo Io odio Internet, il romanzo di Jarett Kobek uscito per Fazi poco più di un mese fa. Un …
La lentezza della montagna, il suo potere corroborante, quell’aria fresca che porta rinnovamento interiore, il silenzio delle valli viste all’alto. Certezze che non sfuggono nemmeno a Elizabeth Von Arnim, romanziera vissuta a cavallo tra Ottocento e Novecento, che con Un’estate …
In questo periodo storico appare ancora più evidente la necessità di leggere narrativa che ci aiuti a ricordare il passato della nostra povera Italia, che oggi calpesta gli anni della resistenza, camminando a ritroso verso l’orrore. È per questo, quindi, …
Delia Ephron, con la compianta (e per me amatissima) sorella Nora, ci ha abituati alle commedie sentimentali intelligenti e ironiche. Per questo da Siracusa mi aspettavo una storia di coppie, tradimenti e avventure, da leggere con un sorriso smaliziato. Ma …
Un Muzzopappa all’anno, vi toglie ogni affanno! Per fortuna che il nostro eroe della letteratura comica e satirica, non ci lascia mai troppo a lungo senza le sue parole. A un anno di distanza da Dente per dente, in cui …
Un romanzo breve. Un romanzo d’esordio. Un romanzo di formazione. Un romanzo bello, in quel modo semplice e schietto degli scrittori che raccontano la vita con occhi svegli e disincantati ma ancora capaci di vederne la grazia. Di niente e …
C’è molto bisogno di ridere a questo mondo.A casa mia, poi, è una necessità costante, una specie di bisogno vitale, ché senza risate si soffoca e si muore.Un giorno di qualche anno fa ho scoperto l’esistenza di uno scrittore che …