È molto probabile che il notorio minimalismo di Amy Hempel non sia in grado di soddisfare il palato di tutti i lettori, ma di certo appare come una manna dal cielo a chi – in questi giorni di pandemia che …

È molto probabile che il notorio minimalismo di Amy Hempel non sia in grado di soddisfare il palato di tutti i lettori, ma di certo appare come una manna dal cielo a chi – in questi giorni di pandemia che …
Cambiare vita.Mai come in questi giorni stiamo tutti riflettendo su questo.Arriva quindi al momento giusto la lettura dell’ultimo romanzo di Francesca Scotti, Capacità vitale, pubblicato nel 2019 da Bompiani. Capacità vitale Adele è un giovane avvocato.Ha accettato di difendere due …
Ci sono colpi di fulmine che non sono poi così inaspettati.Due anni fa, leggendo le poche e immaginifiche pagine de Lo scaffale degli ultimi respiri, pubblicato in Italia da Keller nel 2011, sentii di aver ritrovato un pezzetto della mia …
Un graphic novel di grande formato con disegni dai colori vivaci, che immediatamente catturano l’attenzione dei lettori: è Susi corre, ultima opera di Silvia Rocchi, pubblicata da Canicola nella collana Sudaca e parte del progetto Dalla parte delle bambine, per …
Quante volte ci trastulliamo con il pensiero di fuggire su un’isola deserta, per allontanarci dallo stress e ritrovare una dimensione più umana e vivibile?È proprio questo il desiderio che esprime e realizza la protagonista de L’isola del silenzio di Laura …
La vecchiaia, prima o poi, arriva.Arriva e porta con sé fragilità e timori, rimpianti e vuoti, incubi assordanti e sospirati silenzi.C’è l’epilogo di una vita al tramonto, quella della vecchia Michka, al centro del nuovo breve romanzo dell’autrice francese Delphine …
Un castello di bugie. Un’enorme struttura di menzogne, con fondamenta così profonde da diventare indistruttibile. Ecco cosa ci racconta Il cielo in gabbia, romanzo di Christine Leunens uscito lo scorso novembre per SEM e diventato ancor più noto per aver …
Non ho amato frequentare le scuole superiori. Oggi, con la maturità di un’adulta sopravvissuta a una scuola in gran parte sbagliata, mi guardo indietro e sogno. Sogno un passato scolastico fatto di appassionanti lezioni tenute da professori come Daniel Pennac, …
Non c’è molto che si possa dire sul graphic novel del momento oltre all’incitamento a comprarlo, leggerlo e diffonderlo il più possibile.Bastava chiedere! della francese Emma, pubblicato in Italia da Laterza, centra in pieno la questione del carico mentale, quel …