Vorrei avere lo stesso sguardo sul mondo che ha Giorgio Ghiotti, capace di tramutare la vita in istantanee verbali potenti come la verità e delicate come i ricordi. Ne Gli occhi vuoti dei santi, la raccolta di racconti uscita in …

Vorrei avere lo stesso sguardo sul mondo che ha Giorgio Ghiotti, capace di tramutare la vita in istantanee verbali potenti come la verità e delicate come i ricordi. Ne Gli occhi vuoti dei santi, la raccolta di racconti uscita in …
Non sono mai abbastanza le testimonianze sulla Shoah. Ognuna di esse contribuisce a costruire la Memoria collettiva, affinché il mondo intero non dimentichi i milioni di vittime dell’Olocausto.Tra queste, quella di Élie Buzyn, ebreo polacco nato nel 1929 e deportato …
Ho riso parecchio leggendo Olocaustico di Alberto Caviglia, pubblicato dalla casa editrice Giuntina.Ho riso tanto e sentendomi un po’ in colpa, perché probabilmente non si dovrebbe farlo leggendo di negazionismo e antisemitismo. Eppure qui succede e, alla fine, quel ridere …
È tabù anche solo pensarlo, ma la Germania e i tedeschi hanno mai veramente riparato ai catastrofici e dolorosi danni causati dal nazismo? Viene spontaneo chiederselo dopo aver letto il magnifico graphic memoir Heimat, scritto da Nora Krug e pubblicato …
Immergersi nella lettura di Paese perduto, prima opera di Pierre Jourde tradotta in Italia e pubblicata dalla neonata Prehistorica Editore, non è certo impresa banale, da intraprendere a cuor leggero.Eppure, una volta partiti per questo viaggio nella selvatica e gelida …
I grandi lettori spesso non pensano che possano esistere persone che vorrebbero leggere ma faticano a farlo.Una mia cara amica mi ha aperto gli occhi, parlando del figlio di nove anni: “A lui piace molto leggere, ma tanti libri adatti …
A fine romanzo vorrete provare per la vostra casa e la vostra terra lo stesso amore che Baba Dunja prova per il suo paese ormai radioattivo. È sicuramente questo il più meritevole lascito del piccolo grande romanzo L’ultimo amore di …
C’è di tutto e anche di più in Quasi tutto velocissimo, romanzo di Christopher Kloeble recentemente pubblicato da Keller.Ci sono misteri da scoprire e storie d’amore certamente non banali, divertenti avventure on the road e piccoli insegnamenti da trarre. C’è …
Ci sono romanzi che dimostrano che non siano necessarie centinaia e centinaia di pagine per raccontare storie potenti e indelebili.Kramp di Maria José Ferrada, pubblicato da Edicola Ediciones, è sicuramente uno di questi, con le sue centoventi pagine che magistralmente …