È proprio un sovversivo Daniel Cuello, autore fumettista che già con Residenza Arcadia e Mercedes aveva detto la sua sugli orrori di un mondo ormai sull’orlo del baratro, sul potere di pochi che distrugge le speranze di molti e su …

I libri che leggiamo e che ci sono piaciuti, tanto da volerli condividere con voi. Anteprime, nuove uscite, classici, libri che abbiamo scoperto tardi ma che abbiamo fortunatamente recuperato.
È proprio un sovversivo Daniel Cuello, autore fumettista che già con Residenza Arcadia e Mercedes aveva detto la sua sugli orrori di un mondo ormai sull’orlo del baratro, sul potere di pochi che distrugge le speranze di molti e su …
Un reportage di viaggio che è anche un memoir e un’intensa riflessione sull’animo umano quando si trova a convivere con la natura più selvaggia: è Una donna nella notte polare di Christiane Ritter, pubblicato da Keller nel 2020 Una donna …
Negli ultimi anni sono stati davvero tanti i libri che nella trama e nel titolo hanno fatto riferimento a librerie, biblioteche e molto altro legato al mondo dell’editoria, ma pochi hanno saputo e voluto raccontare la realtà, non sempre idilliaca, …
Articolo a cura di Metella Orazi. In Appunti sulla tua scomparsa improvvisa di Alison Espach, edito da Bollati Boringhieri, nella stessa pagina troviamo frasi e frangenti di vita narrata che creano la rara condizione di fare sorridere e commuovere allo …
Leggendo Il tempo delle tartarughe, i racconti di Francesca Scotti editi da Hacca, sono apparentemente tante le domande che rimangono in sospeso, poiché è nella natura umana il profondo desiderio di voler comprendere tutto, di non rimanere senza la sicurezza …
Articolo a cura di Metella Orazi. Venticinque saggi compongono Riflessioni da una sedia a rotelle di Andre Dubus, edito da Mattioli 1885, ma sono molto più di semplici pezzi letterari, perché raccontano la vita dell’autore, la sua umanità e l’incrollabile …
L’ultimo libro di Emma Olsen di Berta Dávila, primo romanzo straniero pubblicato dalla casa editrice umbra Aguaplano, è un vero gioiello narrativo, che in sole cento pagine racconta una storia che si muove tra formazione e thriller, catturando fin dalle …
Articolo a cura di Paola Migliorino. Romanzo a tinte forti, duro, crudo, a tratti violento, ma che non perde mai né la speranza né l’orizzonte del riscatto. È lo stesso Dario Levantino a introdurre così La violenza del mio amore, …
Alla sua prima prova con un volume illustrato la casa editrice Hacca ha pubblicato Nome non ha, un libro di rara bellezza, nel testo e nelle immagini.Scritto da Loredana Lipperini, con i disegni di Elisa Seitzinger, ha il sapore delle …