Se c’è un’autrice in grado di mescolare il giallo e il rosa, aggiungendo anche una buona dose di umorismo, è sicuramente Chiara Moscardelli che, dopo la riuscita creazione del personaggio di Teresa Papavero, è tornata in libreria con La ragazza …

I libri che leggiamo e che ci sono piaciuti, tanto da volerli condividere con voi. Anteprime, nuove uscite, classici, libri che abbiamo scoperto tardi ma che abbiamo fortunatamente recuperato.
Se c’è un’autrice in grado di mescolare il giallo e il rosa, aggiungendo anche una buona dose di umorismo, è sicuramente Chiara Moscardelli che, dopo la riuscita creazione del personaggio di Teresa Papavero, è tornata in libreria con La ragazza …
Articolo a cura di Melina Spinella. Le aspettative per il nuovo libro di Vigdis Hjorth, Lontananza, pubblicato da Fazi Editore, sono state pienamente soddisfatte, e non era così scontato dopo aver già letto Eredità, romanzo che ha decisamente contribuito a …
Claudia Schreiber, giornalista e scrittrice tedesca, è sugli scaffali delle librerie italiane con il suo romanzo d’esordio La felicità di Emma e l’ultimo Dolce come le amarene, grazie all’editore Keller.Nei suoi romanzi dal respiro bucolico si affrontano i grandi temi …
Tutto per i bambini, ultimo romanzo di Delphine De Vigan pubblicato da Einaudi, racconta una storia che non può che essere spunto di profonde riflessioni e di un ampio dibattito sull’uso dei social, per questo sarà protagonista dell’incontro del gruppo …
Ci si può sentire stranieri in mezzo alla natura?In terra straniera gli alberi parlano arabo, struggente memoir dell’iracheno Usama Al Shahmani pubblicato da Marcos y Marcos, racconta la vita di un profugo costretto a lasciare la propria terra per costruire …
Monokerostina è un farma-fumetto.Così lo definisce Alessandro Baronciani, che l’ha immaginato, disegnato e poi autoprodotto con il supporto di ammiratrici e ammiratori del suo lavoro.Nella scatola lilla si trovano dodici brevi storie, frammenti della vita della protagonista Annalisa, un biglietto …
È un bel romanzo d’esordio, snello ma intenso, Divorzio di velluto di Jana Karšaiová, pubblicato da Feltrinelli e nominato al Premio Strega da Gad Lerner “perché vi si trova inscritto il fascino del nuovo romanzo europeo”. Divorzio di velluto Katarína …
A gennaio Bao Publishing ha pubblicato una nuova curatissima edizione de Il Nao di Brown, graphic novel di Glyn Dillon uscito nel 2013.Se è vero che si abusa frequentemente del termine capolavoro, è altrettanto vero che quando se ne incontra …
Chi è Il tuffatore del titolo del nuovo libro di Elena Stancanelli, pubblicato da La nave di Teseo?Un nome che ai Millenials e alla Generazione Z suonerà perlopiù sconosciuto ma che invece stimolerà parecchi ricordi a chi la Prima Repubblica …