I libri belli non scadono mai, per questo Il weekend di Charlotte Wood, pubblicato da NN Editore, è un romanzo a cui oggi si pensa ancora con affetto e tenerezza, a ormai un anno di distanza dalla sua uscita in …
I libri che leggiamo e che ci sono piaciuti, tanto da volerli condividere con voi. Anteprime, nuove uscite, classici, libri che abbiamo scoperto tardi ma che abbiamo fortunatamente recuperato.
I libri belli non scadono mai, per questo Il weekend di Charlotte Wood, pubblicato da NN Editore, è un romanzo a cui oggi si pensa ancora con affetto e tenerezza, a ormai un anno di distanza dalla sua uscita in …
Sono tanti i temi affrontati da Scirocco, l’ultimo graphic novel scritto e disegnato da Giulio Macaione e uscito per Bao Publishing qualche settimana fa.In queste pagine bellissime si parla di sogni da perseguire e infranti, di malattia, di lasciarsi andare …
Articolo a cura di Davide Ragona e Melina Spinella. Quando chiesero a Takeshi Kitano, perché avesse ambientato il suo capolavoro cinematografico Sonatine in riva a una spiaggia, rispose semplicemente “perché i nostri antenati sono arrivati da lì, è il luogo …
Chi ama perdersi nei mercatini del brocantage, cercando vecchie cartoline in bianco e nero, ritagli di giornale del secolo scorso, locandine pubblicitarie di un’epoca andata, sarà felice di leggere il memoir di Luciana Boccardi, che pubblica con Fazi La signorina …
Chi già ama Antonia Pozzi, ne L’Antonia – raccolta di poesie, lettere e fotografie scelte e raccontate da Paolo Cognetti e pubblicata da Ponte alle Grazie – troverà un’intensa rilettura narrativa e critica della vita e delle opere della poetessa …
L’unica persona nera nella stanza di Nadeesha Uyangoda, pubblicato da 66thand2nd, è uno di quei rari libri spartiacque che segnano la vita di chi li legge: c’è un prima, in cui si credeva di sapere cose, di conoscersi profondamente, di …
Articolo a cura di Melina Spinella. È proprio vero che leggere è come viaggiare e, con Le magnifiche invenzioni, pubblicato da Giunti Editore, Mara Fortuna regala al lettore la possibilità di salire su una macchina del tempo per ritrovarsi catapultato …
Mia nonna d’Armenia di Anny Romand, pubblicato dalla sempre attenta La Lepre Edizioni, è un breve e intenso volumetto che unisce stralci del vero diario della nonna citata nel titolo, Serpouhi Hovaghian, alla narrazione dei ricordi che la piccola Anny …
Articolo a cura di Paola Migliorino. In Ombre sul Naviglio, nuovo e felice romanzo giallo di Rosa Teruzzi, autrice della Fioraia del Giambellino, ritroviamo Milano sul finire di un’estate piovosa e – soprattutto – un trio di detective male assortite: …