Articolo a cura di Metella Orazi. Dal 20 luglio 2001 sono passati più di vent’ anni, ma i fatti che successero a Genova in quella calda giornata estiva sono ancora molto vividi nella memoria.Francesco Pecoraro nel suo ultimo romanzo Solo …

Articolo a cura di Metella Orazi. Dal 20 luglio 2001 sono passati più di vent’ anni, ma i fatti che successero a Genova in quella calda giornata estiva sono ancora molto vividi nella memoria.Francesco Pecoraro nel suo ultimo romanzo Solo …
Ritanna Armeni, giornalista e scrittrice che dà sempre spazio alle storie di donne, torna in libreria con Il secondo piano, romanzo pubblicato da Ponte alle Grazie, che ci porta nella Roma del 1943 occupata dai nazisti, dove un piccolo gruppo …
È un insolito memoir quello che Marcin Wicha dedica alla madre scomparsa, raccontandola attraverso gli oggetti che le sono appartenuti e che si ritrova a dover archiviare, gettare, vendere.Cose che non ho buttato via, pubblicato da Ponte alle Grazie, è …
La ragazza che non c’era, il primo giallo di Cinzia Bomoll pubblicato da Ponte alle Grazie, è un romanzo di genere ben costruito e ambientato in una terra che già di suo ha qualcosa di misterioso e a volte cupo: …
Articolo a cura di Paola Migliorino. Dopo il meritato successo di Frieda, Ponte alle Grazie pubblica il secondo romanzo di Christophe Palomar, La crisi colpisce anche di sabato, che già dal titolo si preannuncia completamente diverso dal precedente. La crisi …
Chi già ama Antonia Pozzi, ne L’Antonia – raccolta di poesie, lettere e fotografie scelte e raccontate da Paolo Cognetti e pubblicata da Ponte alle Grazie – troverà un’intensa rilettura narrativa e critica della vita e delle opere della poetessa …
Articolo a cura di Paola Migliorino. È una storia davvero particolare quella di Frieda, romanzo di Christophe Palomar uscito a cavallo del lockdown per Ponte alle Grazie, dopo una prima pubblicazione nel 2015 per conto di un piccolo editore milanese.Un romanzo …
Quanto ancora si può scrivere del ventennio fascista, senza perdere originalità e attrattiva?Ritanna Armeni – dopo una lunghissima e florida carriera di giornalista, saggista e conduttrice televisiva – riesce anche in questa impresa, pubblicando per Ponte alle Grazie il suo …
Non so voi, ma io nei libri – così come nella musica – ho sempre trovato la risposta a tantissime domande, nonché la medicina per i piccoli graffi dell’anima.È anche vero che tantissime manie da lettori e letterati possono definirsi …