Articolo a cura di Metella Orazi. La ninfa costante di Margaret Kennedy fu scritto nel 1924 e apparve per la prima volta in Italia nel 1927, riscuotendo un ottimo successo e critiche entusiaste.È certamente questo uno dei motivi per cui …
Articolo a cura di Metella Orazi. La ninfa costante di Margaret Kennedy fu scritto nel 1924 e apparve per la prima volta in Italia nel 1927, riscuotendo un ottimo successo e critiche entusiaste.È certamente questo uno dei motivi per cui …
Articolo a cura di Metella Orazi. Il festeggiamento per i settant’anni del padre è il pretesto per riunire un’intera famiglia che da Oslo vola a Roma per una vacanza condivisa.Una famiglia moderna di Helga Flatland, edito da Fazi, è il …
Dopo aver dimostrato di essere anche un ottimo scrittore di libri per ragazzi e ragazze, Francesco Muzzopappa è tornato in libreria per Fazi con il nuovo romanzo Sarò breve, il lungo testamento di un imprenditore, che riesce a divertire parecchio …
Storia del figlio di Marie Hélène Lafon – caso editoriale francese premiato e vendutissimo in patria, in Italia pubblicato da Fazi – è la prova che non servano centinaia di pagine per raccontare con intensità e maestria una storia, anche …
Articolo a cura di Metella Orazi. Giallo, blu elettrico e rosso sono i colori della bandiera colombiana, gli stessi che, non a caso, compongono il disegno di una lunga strada sulla copertina di Paese infinito della scrittrice americana di origine …
Articolo a cura di Paola Migliorino. Romanzo a tinte forti, duro, crudo, a tratti violento, ma che non perde mai né la speranza né l’orizzonte del riscatto. È lo stesso Dario Levantino a introdurre così La violenza del mio amore, …
Infanzia di Tove Ditlevsen è il primo volume della Trilogia di Copenaghen, che sarà interamente pubblicata da Fazi e che ha già conquistato lettori e lettrici in Gran Bretagna e Stati Uniti, con un ripescaggio che auspica di raggiungere lo …
Articolo a cura di Melina Spinella. Le aspettative per il nuovo libro di Vigdis Hjorth, Lontananza, pubblicato da Fazi Editore, sono state pienamente soddisfatte, e non era così scontato dopo aver già letto Eredità, romanzo che ha decisamente contribuito a …
Articolo a cura di Paola Migliorino. Franco Faggiani con Tutto il cielo che serve, pubblicato da Fazi, torna ancora una volta fra le amate montagne per farci conoscere la protagonista del suo ultimo libro: Francesca Capodiferro, ricca geologa arruolata fra …