Articolo a cura di Metella Orazi. La ninfa costante di Margaret Kennedy fu scritto nel 1924 e apparve per la prima volta in Italia nel 1927, riscuotendo un ottimo successo e critiche entusiaste.È certamente questo uno dei motivi per cui …

Articolo a cura di Metella Orazi. La ninfa costante di Margaret Kennedy fu scritto nel 1924 e apparve per la prima volta in Italia nel 1927, riscuotendo un ottimo successo e critiche entusiaste.È certamente questo uno dei motivi per cui …
Articolo a cura di Metella Orazi. Daniel Tierney, il protagonista de Il tenente di Andre Dubus, edito da Mattioli 1885, a soli venticinque anni, si ritrova per la prima volta al comando di un distaccamento sulla sua nave da guerra …
Articolo a cura di Metella Orazi. Che razza di libro! esclamano più volte nei dialoghi i personaggi dell’omonimo romanzo scritto da Jason Mott e pubblicato da NN editore.Titolo italiano più che azzeccato – l’originale è Hell of a Book – …
Articolo a cura di Metella Orazi. Una straordinaria qualità della scrittura e una profonda sensibilità fanno de Il peso, scritto da Liz Moore e pubblicato da NN editore, uno di quei libri che appena terminato di leggere fa venire voglia …
Articolo a cura di Tamara Malleo. Elvira, pubblicato da Einaudi, è il racconto della straordinaria vita di Elvira Coda Notari, la prima regista cinematografica italiana e una delle prime della storia del cinema mondiale, portato alla luce dalla potente penna …
Articolo a cura di Paola Migliorino. Le vite nascoste dei colori, pubblicato nel 2021 per la storica collana I coralli della casa editrice Einaudi e ora uscito in edizione economica, è forse il romanzo più poetico di Laura Imai Messina, …
Articolo a cura di Metella Orazi. Forse il nome Jane Sydney Auer non lo si associa ad alcun libro, perché la scrittrice di Piaceri semplici, pubblicato da Racconti edizioni scelse di adottare il cognome del marito Paul Bowles, celebre autore …
Articolo a cura di Metella Orazi. Il festeggiamento per i settant’anni del padre è il pretesto per riunire un’intera famiglia che da Oslo vola a Roma per una vacanza condivisa.Una famiglia moderna di Helga Flatland, edito da Fazi, è il …
Articolo a cura di Metella Orazi. Negli anni Sessanta si credeva imminente un incontro con gli alieni, per questo la NASA dette vita a un esperimento per prepararsi a comunicare con loro e scelse i delfini come modello di intelligenza …